Il Nazionale

Cronaca | 30 novembre 2023, 18:18

Autista di un pulmino per disabili minacciato con la pistola: "Hanno aperto la portiera e puntato l'arma"

L'aggressione avvenuta questa mattina in Barriera di Milano. La solidarietà dell'assessore Carlotta Salerno: "Grazie per come i due operatori hanno saputo gestire una situazione tanto delicata"

Autista di un pulmino per disabili minacciato con la pistola: "Hanno aperto la portiera e puntato l'arma"

Mattinata di paura in via delle Maddalene, dove un autista di un pulmino scolastico per il trasporto disabili della Città di Torino si è visto puntare contro un'arma mentre iniziava il servizio sulla linea. La vicenda è accaduta questa mattina davanti al civico 1 della strada in Barriera di Milano, dove il conducente si trovava fermo con il mezzo in attesa di un assistito. 

Il racconto 

"Io e il mio collega - spiega l'aggredito - eravamo all'interno del pulmino. Il malvivente ha aperto la porta dal lato passeggero e mi ha puntato la pistola addosso". L'obiettivo era ottenere il portafoglio e il cellulare: la coppia non si è però fatta intimidire e non ha consegnato nulla.

Immediata poi la chiamata al 112, che ha inviato sul posto una pattuglia della Polizia: l'accusa di cui dovrà rispondere l'aggressore è tentata rapina. Un gesto criminale che ha lasciato ovviamente scossi i due addetti al trasporto. 

Catanzaro (PD): "Grave richiesta di non interrompere servizio" 

A raccogliere la segnalazione della vicenda il consigliere comunale del Pd Angelo Catanzaro. Secondo quanto ricostruito dall'esponente dem la cooperativa, nonostante la segnalazione del fatto criminale, "ha intimato di continuare il giro per non interrompere il servizio, non tenendo conto minimamente dello stato psicologico dei lavoratori". 

"Se questo corrisponde al vero, lo trovo molto grave" chiarisce Catanzaro, che presenterà un'interpellanza per fare chiarezza sui fatti.

La solidarietà dell'assessore Salerno

"Esprimo la mia vicinanza - commenta l'assessore comunale ai Servizi Educativi Carlotta Salerno - e quella dell’Amministrazione tutta, ai due operatori del servizio di trasporto scolastico disabili. Voglio ringraziarli di cuore per aver gestito una situazione tanto delicata e aver posto al centro di tutto un servizio che sappiamo essere sempre molto delicato". 

"Per le informazioni acquisite ad ora - prosegue l'esponente della Giunta Lo Russo - sappiamo che nessun bambino o bambina si è trovato ad assistere all’accaduto perché la linea doveva ancora partire e il mezzo era in attesa del primo utente".

"La Città approfondirà la dinamica con le ditte - conclude Salerno - e si sincererà che l’autista e l’accompagnatore stiano bene, fisicamente ed emotivamente".

Commenti