Il Nazionale

Cronaca | 23 novembre 2023, 07:11

Diano Marina, la Gm condannata dal Tribunale di Imperia: respinta la richiesta danni nei confronti di Rudy Leone

Una storia che risale al 2008-2012 relativa al mancato pagamento di imposte Imu/Ici per opere insistenti sul Demanio marittimo

Diano Marina, la Gm condannata dal Tribunale di Imperia: respinta la richiesta danni nei confronti di Rudy Leone

Respinta la domanda per risarcimento dei danni avanzata dalla Gestioni municipali Spa, la partecipata del Comune di Diano Marina relativi ad una presunta violazione del dovere di diligenza e perizia nei confronti di Rodolfo “Rudy” Leone, consulente societario, fiscale e tributario all’epoca dei fatti della stessa Gm.

Il Tribunale civile di Imperia non solo ha respinto l’istanza della società, ma ha deciso anche di condannarla al pagamento delle spese della causa legale.

Le imposte non pagate tra il 2008-2012 ammontavano a 99 mila euro di cui 34 mila a titolo di sanzioni per ritardato pagamento di Imu/Ici ed erano relative ai beni demaniali in concessione alla Gm per costruzioni precarie insistenti sul porto turistico, spiaggia libera attrezzata, molo della Tartarughe, Bagni Delfino e Bagni Diana. La Gm che nel frattempo aveva cambiato governance ed il consulente fiscale aveva chiamato in causa Rodolfo Leone due anni prima della sua scomparsa, era il 2016. La società riteneva Leone responsabile delle sanzioni. “Il Tribunale di Imperia, dopo aver disposto una perizia tecnica è stato di diverso avviso non ravvisando alcuna omissione da parte del professionista”, spiega l’avvocato Mario Leone, difensore degli eredi del commercialista.

Durante la causa è anche emerso che gli “avvisi di accertamento” non vennero impugnati tempestivamente e nei termini da parte della nuova governance della Gm che avrebbero potuto essere annullati dalla Commissione tributaria in quanto il pagamento dell’Imu/Ici per opere precarie era, all’epoca dei fatti, una questione molto controversa.

La Gm, in questa vicenda, dovrà pagare le spese nei confronti degli eredi del professionista imperiese.

Diego David

Commenti