Dai sogni alla dura realtà. Da uno stadio di 12 mila posti ai 300 di Sanremo con un pugno di varesini sugli spalti: il Varese si cala in quello che è il suo mondo da tanto tempo e ritrova una sfida che due stagioni fa illuse tutti. La vittoria sulla Sanremese nella finale playoff, infatti, fece pensare per tanto, troppo tempo a un ripescaggio possibile prima che i fatti e le conseguenze di certe azioni furono ben altri.
Cotta cerca la prima vittoria esterna e il primo gol di Guri, ritrova Mandelli e Vitofrancesco in mezzo al campo ma dietro perde Molinari (risentimento). Nuovo cambio di portiere: torna titolare Ferrari.
Sanremese-Varese
Varese (4-4-2): Ferrari; Pisan, Bernacchi, Cottarelli, Benacquista; Stampi, Mandelli, Vitofrancesco, Furlan; Guri, Banfi. A disposizione: Cassano, Baldaro, Palazzolo, Malinverno, Popovchev, Colombo, Settimo, Liberati, Di Maira. Allenatore: Cotta.
Arbitro: Giorgio D'Agnillo di Vasto (Scorrano/Mandarino)
Note - Angoli 0-0
Oggi - Ore 14.30
Alba-Fezzanese, Chieri-Ligorna, Chisola-Vado, Derthona-Asti, Gozzano-Borgosesia, Lavagnese-Bra, Pinerolo-Albenga, Pont Donnaz-Rg Ticino, Sanremese-Varese, Vogherese-Alcione.
La classifica
Alcione 28 punti
Albenga, Chisola 25
Rg Ticino 24
Asti 23
Derthona, Vado, Varese (-1), Bra 19
Fezzanese 18
Vogherese 17
Ligorna 16
Lavagnese 14
Gozzano, Pinerolo, Sanremese, Borgosesia, Chieri 13
Alba 11
Pont Donnaz 8
Domenica 26 novembre - Ore 14.30
Alba-Sanremese, Albenga-Gozzano, Alcione-Chieri, Asti-Vogherese, Borgosesia-Bra, Varese-Derthona, Fezzanese-Pinerolo, Ligorna-Pont Donnaz, Rg Ticino-Chisola, Vado-Lavagnese.
Commenti