Il Nazionale

Cronaca | 10 novembre 2023, 07:32

Nottata e mattinata d'incidenti sull'Autostrada dei Laghi e sulla Pedemontana: chiuso sulla A8 l'allacciamento con la A36. Traffico in tilt

Venerdì nero sull'Autolaghi: al km13 verso Milano un camion ha fatto un salto di carreggiata, nella carambola coinvolte anche due auto. Si segnalano code anche in direzione Varese tra Origgio e Legnano. Sono cinque in totale i sinistri stradali avvenuti nel giro di poche ore

Nottata e mattinata d'incidenti sull'Autostrada dei Laghi e sulla Pedemontana: chiuso sulla A8 l'allacciamento con la A36. Traffico in tilt

Un venerdì nero e pieno d'incidenti e code sull'Autostrada dei Laghi e la Pedemontana, dove tra stanotte e le prime ore del mattino si sono verificati ben cinque sinistri stradali che hanno provocato feriti, sembra per fortuna non gravi e grossi disagi al traffico. 

L'incidente più grave è avvenuto attorno alle 7: sulla A8 Milano-Varese è chiuso il tratto tra l'allacciamento con la A36 Pedemontana e Origgio ovest verso Milano per un incidente avvenuto al Km 13 nel quale sono coinvolti un mezzo pesante, che ha fatto un salto di carreggiata, e due auto.

I veicoli diretti verso Milano saranno deviati sulla A36 Pedemontana e potranno proseguire verso Milano immettendosi sulla A9. In direzione di Varese si segnala coda tra Origgio ovest e Legnano. A chi è diretto a Varese - Malpensa, si consiglia di percorrere la A9 e successivamente immettersi sulla A36 Pedemontana.

Sul luogo dell'evento sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia, la Polizia Stradale e tutti i mezzi di soccorso.

Il primo incidente è avvenuto poco prima delle 2: un'auto con a bordo un 75enne si è ribaltata al km 29: l'uomo è stato soccorso in codice rosso e poi trasportato in codice verde al pronto soccorso di Gallarate.

Alle 4.42 un'auto è finita fuori strada andando ad impattare contro un ostacolo nel tratto tra Legnano e il bivio con la A9 in direzione Milano. Soccorse quattro persone in codice rosso, quello di massima urgenza: tre uomini di 62, 41 e 23 anni e una donna di 57. Sul posto due ambulanze, l'automedica e vigili del fuoco. Per due di loro è stato necessario il trasporto in ospedale in codice verde, le loro condizioni non sono gravi. 


Redazione

Commenti