Il Nazionale

Sport | 09 novembre 2023, 11:57

Olimpiadi 2026, Malagò chiude all'ipotesi bob a Cesana: "Per il Cio l'impianto deve essere funzionante"

Il Presidente del CONI a Torino: il 5 dicembre la decisione finale durante la riunione della Fondazione Milano-Cortina

Olimpiadi 2026, Malagò chiude all'ipotesi bob a Cesana: "Per il Cio l'impianto deve essere funzionante"

Dopo le parole del Ministro dello Sport Andrea Abodi, anche il presidente del Coni Giovanni Malagò affossa le speranze della pista di bob di Cesana per le Olimpiadi 2026. Il numero 1 del Comitato Olimpico oggi è intervenuto a Torino per l'inaugurazione dell'Anno Sportivo del Cus. 

I paletti

E se ieri Abodi aveva rimandato la decisione alla Fondazione Milano-Cortina, oggi Malagò non ha aperto alla possibilità che le gare di bob e skeleton si trasferiscano nella struttura del Torinese. "Il Ministro Abodi - ha chiarito Malagò - ha detto una grande verità cioè che non spetta a lui né al Governo italiano decidere dove svolgere le gare delle Olimpiadi 2026. Spetta alla Fondazione Milano-Cortina, che è il comitato organizzatore, d'accordo con il Comitato Olimpico Internazionale: è una loro responsabilità".

"La Fondazione Milano-Cortina - ha spiegato Malagò - sta vagliando le ipotesi su quello che il Cio ha raccomandato". I paletti fissati dal Comitato Internazionale Olimpico sono due: che l'impianto sia esistente, e quindi Cesana rientra in questa categoria, e che sia funzionante. "Onestamente - ha sottolineato Malagò - Cesana non è working: il Cio ha raccomandato di rimanere in questo solco". 

"Quindi - ha aggiunto - siamo felici di poter aiutare la Città di Torino e la Regione, se ci sono le condizioni". 

Riunione il 5 dicembre 

Parole che ben chiariscono come salgono le quotazioni di far svolgere le gare di bob delle Olimpiadi 2026 in Svizzera. Un'opzione, quest'ultima, fortemente sostenuta anche dal sindaco di Milano Beppe Sala.

La decisione finale su dove fare svolgere le competizioni dovrebbe essere presa il prossimo 5 dicembre, quando ci sarà la riunione della Fondazione Milano-Cortina con i primi cittadini, presidenti di Regione e Province autonome.

Cinzia Gatti

Commenti