Il Nazionale

Cronaca | 09 novembre 2023, 18:22

Ineleggibilità del sindaco Scajola la minoranza ricorre in appello

Il tribunale civile di Imperia in primo grado aveva respinto il ricorso

Ineleggibilità del sindaco Scajola la minoranza ricorre in appello

Ineleggibilità del sindaco Claudio Scajola la minoranza ricorre in appello. Il tribunale collegiale civile di Imperia presieduto da Silvana Oronzo lo scorso ottobre aveva rigettato il ricorso presentato dai consiglieri di minoranza Luciano Zarbano (Imperia Senza Padroni), Ivan Bracco (Imperia Rinasce) e Lucio Sardi (Alleanza Verdi Sinistra), sulla ineleggibilità  del primo cittadino per presunta incompatibilità del ruolo di sindaco con quello di commissario ad acta dell'Ato idrico provinciale.

Tra i ricorrenti non appare, però, stavolta la firma di Sardi, essendo stato inoltrato attraverso lo studio dell'avvocato Piera Sommovigo solo da Bracco e Zarbano

Nel corso della discussione il procuratore di Imperia Alberto Lari aveva chiesto "il non accoglimento del ricorso", ma aveva proposto la trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale per il fatto che "la nomina di Scajola a commissario ad acta lo avrebbe favorito nella campagna elettorale della scorsa primavera, violando così l'articolo 3 della Costituzione".

"Il fatto che il Piano tariffario e quello degli interventi, scrivono i ricorrenti, siano limitati al servizio idrico integrato, non esclude che gli stessi abbiano rilevanti riflessi anche su altri settori della vita amministrativa del Comune di Imperia, quali, a mero titolo esemplificativo, il Bilancio e il Piano delle Opere pubbliche". 

"E proprio con riferimento balle opere pubbliche avviate dal Comune di Imperia, che si ha la più palese dimostrazione di come l'incarico di commissario ad acta attribuito al dottor Scajola, sia oltre che inopportuno, anche fonte di un evidente situazione di conflitto di interessi", scrivo i ricorrenti nell'atto di citazione in Appello". 

Diego David

Commenti