Il Nazionale

Sport | 04 novembre 2023, 22:14

FOTO Duri come Pietro...niro: una tripletta del magico 77 fa impazzire i Mastini, che giocano metà gara con l'uomo in meno (4-2)

A Feltre i gialloneri vengono ripresi sul 2-2 nel terzo e decisivo periodo in cui subiscono cinque penalità contro zero ma sentono l'odore del sangue e colpiscono nel momento di maggior sofferenza con Pietroniro e Piroso

FOTO Duri come Pietro...niro: una tripletta del magico 77 fa impazzire i Mastini, che giocano metà gara con l'uomo in meno (4-2)

Il Varese che piace a noi, quello che quando è spalle al muro, invece di morire, ribalta gli avversari. Il Varese che subisce 5 penalità contro 0, 10 minuti!, nel terzo e decisivo tempo e ma rialza la testa al posto di chinarla, in 4, in 3, ma potevano lasciarlo anche in 2 o in 1, perché quell'"1" è fatto da tutti i giocatori, tutti noi, tutti voi. 

A Feltre si vince così. Con tre reti di Pietroniro, una più bella dall'altra, l'ultima - quella del 3-2 dopo che gli avversari avevano raggiunto il pari con una staffilata da fuori, ovviamente in superiorità - dopo che il Varese si era appena salvato in penalty killing, mettendo il disco, quasi schiacciato sulla balaustra, sempre imprendibile in ripartenza, sotto le gambe del portiere nell'azione tutta d'un fiato di pura furia mastina nel momento in cui la squadra aveva recuperato la parità numerica e il disco grazie a Raimondi

Si vince con il sigillo reale del 4-2 nell'ultimo minuto di Piroso, che è piombato su una ribattuta del portiere come un falco e ha messo dentro, anche in questo caso dopo che i gialloneri erano rimasti con 2 uomini in meno e un solo gol di vantaggio a poco più di tre minuti dalla fine (Perla diventa un gigante e non lascia un solo millimetro). 

Un ottimo Varese aveva ottenuto solo un misero gol di vantaggio dopo un secondo tempo dominato nel gioco (occasioni per Schina, Tilaro e Vanetti) in cui il Feltre aveva avuto il solo ma importante merito di segnare un gol con l'uomo in più (Blaha insacca di prima intenzione dopo che Nimenko si beve mezzo Varese), cosa che il Varese non fa mai (due le superiorità).

Ma ai Mastini piacciono le cose difficili e i gol belli e impossibili, proprio come quelli di Massimo Pietroniro. Primo gol: grazie a una grandissima azione di Raimondi, che lo smarcava da una parte all'altra della pista, il numero 77 faceva due passi e mandava il disco rasoghiaccio nell'angolino opposto. Secondo gol da stropicciarsi gli occhi, partendo dalla blu difensiva, facendo fuori un avversario e anche il secondo - che gli si stava avvicinando - allargandosi e mettendo di nuovo il disco dove Dalla Santa non può nulla. Perla? Mai veramente chiamato in causa nonostante una prima doppia inferiorità.

Primo tempo veloce, bello, equilibrato anche nei tiri (Perla è comunque il più impegnato) e nelle occasioni più nitide, come il palo colpito da Matteo Dall'Agnol con i padroni di casa in superiorità e l'azione solitaria di Edoardo Raimondi che partiva dalla sua blu e arrivava a tu per tu con Dalla Santa mentre i gialloneri erano in inferiorità: l'ex goalie giallonero salvava di gambale sdraiandosi sul ghiaccio. 

Ci sarà da parlare a lungo di penalità (esagerate!) e power play non sfruttati ma a dei Mastini così non si può dire un bel nulla. Nessuno sa soffrire come loro. Nessuno sa trasformare la sofferenza in desiderio in maniera così sublime.

Il Pergine prosegue la scalata, passeggia a Bressanone 6-2 (è già 3-0 dopo 11'27": i fratelli Buono alla fine segnano 3 gol e sfornano 4 assist!) e piomba a -3 dal Caldaro con le stesse gare giocate. 

Sabato prossimo all'Acinque Ice Arena arriva l'Alleghe, che ha sbancato anche Appiano ed è a -2 dai gialloneri: è una sfida che torna a valere e pesare tantissimo, come ai bei tempi.

Feltre-Varese 2-4 (0-0, 1-2, 1-2)
Reti: 21'14" Pietroniro (Raimondi, M.Mazzacane) 0-1, 27'12" Pietroniro (Raimondi, M.Mazzacane) 0-2, 28'04" Blaha (Nimenko) in sup. 1-2; 43'52" Blaha (Lysenko) in sup. 2-2, 53'21" Pietroniro 3-2, 59'26" Piroso (Vanetti, Naslund)
Feltre: Dalla Santa (Manfroi); De Giacinto, Blaha, M.Dall'Agnol, Nimenko, Eruzione; Damin, Lysenko, Fantinel, L.Dall'Agnol, Boschet; Geronazzo, Gorza, Da Forno, Broch, Sniezhnievskyi; Voulson, Sperandio, Pellin, Danieli; Birtig. Caoch: Fontana.
Varese: Perla (Mordenti); Schina, Naslund, Piroso, Vanetti, M.Borghi; Bertin, E.Mazzacane, Pietroniro, M.Mazzacane, Raimondi; Fabelli, Gesumaria, Tilaro, T.Cordiano, Perino; Crivellari, P.Borghi. Coach: Malfatti.
Arbitri: Simone Soraperra, Luca Zatta (Alessandro Scalzeri, Giovanni Strazzabosco)
Note - Tiri Fe 30, Va 23. Penalità Fe 8', Va 24'. Spettatori: 967

Undicesima giornata

Bressanone-Pergine 2-6, Appiano-Alleghe 3-5, Feltre-Varese 2-4, Dobbiaco-Como 1-2 all'overtime. Vadifiemme-Valpellice 4-2 (giocata il 6 ottobre). Riposa: Caldaro

Classifica

Caldaro 27. Pergine 24. Varese 21. Alleghe 19. Appiano 18. Feltre 14. Valdifiemme, Bressanone 12. Como 8. Valpellice 7. Dobbiaco 3.

Sabato 11 novembre

Ore 18: Bressanone-Valdifiemme. 18.30: Varese-Alleghe. 18.45: Pergine-Dobbiaco. 19.30: Caldaro-Valpellice. Domenica 12, 18.45: Como-Feltre.

Andrea Confalonieri

Commenti