Il Nazionale

Cronaca | 13 ottobre 2023, 06:39

È morto Riccardo Abello, conosciuto acciugaio in Valle Maira

62 anni di origini lombarde, Presidente della Confraternita degli acciugai della Valle Maira, aveva anche scritto il libro “Il sale nelle vene. Storie di Acciugai della Valle Maira”. Riposerà nel cimitero di Castellaro

È morto Riccardo Abello, conosciuto acciugaio in Valle Maira

È morto ieri, giovedì 12 ottobre, il signor Riccardo Abello, conosciuto acciugaio in Valle Maira.

A giugno, nonostante i gravi problemi di salute che lo costringevano ormai sulla sedia rotelle, aveva voluto essere presente a Dronero per la tradizionale Fiera degli Acciugai, a fianco dei suoi amici.

62 anni, di origini lombarde, proveniva da una stirpe di acciugai: il nonno materno, il signor Giacomo Salomone, era infatti il più grande grossista di acciughe di Milano.

Un mestiere tramandato, con Riccardo Abello che da Lecco, dove abitava e commerciava il pesce, appena poteva raggiungeva la sua amata Castellaro, suggestiva borgata di Celle Macra in Valle Maira.

Presidente della Confraternita degli acciugai della Valle Maira, si era molto battuto affinché la tradizione ed il riconoscimento di questo antico mestiere continuasse. Per molti anni era stato anche nell’organizzazione della Fiera degli Acciugai di Dronero, nel corso della quale metteva il banco in piazza.

A Castellaro, invece, era stato tra i promotori della storica “Baio dal Chastlar”.

Di Riccardo Abello è nota anche una pubblicazione, il libro “Il sale nelle vene. Storie di Acciugai della Valle Maira”, racconto della sua vita, con le controverse vicende e incontri belli, e di quel mestiere tramandato in famiglia che è stato la sua più grande passione.

Come da sue intenzioni, riposerà nel cimitero di Castellaro.

Beatrice Condorelli

Commenti