Il Nazionale

Eventi e Turismo | 23 agosto 2023, 07:10

Festival delle Sagre dalla tribuna di piazza Alfieri!

Domenica 10 settembre con ingresso libero su prenotazione

Festival delle Sagre dalla tribuna di piazza Alfieri!

Per un gruppo di fortunati sarà possibile assistere gratuitamente alla sfilata del Festival delle Sagre, domenica 10 settembre.

La tribuna di piazza Alfieri, allestita per il Palio di Asti, ospiterà infatti chi vorrà assistere alla grande sfilata contadina che porteranno le 24 pro loco (non più 26, essendo arrivata la defezione di Monastero e Grazzano).

Elenco e temi della sfilata

Montiglio Monferrato

L’acqua elemento essenziale di vita e di lavoro del Monferrato agli inizi del ‘900

Antignano

“Antignan el dì d’la fera ed San Sgund” ovvero Antignano il giorno della fiera carolingia

Viarigi

“Al maseng”, il maggengo e la fienagione di una volta

Sessant

Quando la campanella dell’asilo suonava a Sessant

Tonco

“Il tambass”: il gioco della palla a tamburello

Montechiaro

Le sarte di Montechiaro

Variglie

La pesca limonina: coltivazione, raccolta e conservazione

Costigliole

La grandinata del 1968 e la nascita del fondo di solidarietà

Calliano

La fonte solforosa della Pirenta

Mongardino

‘L martinèt (il maglio) ‘d Mungardin e l’antica fabbricazione degli attrezzi agricoli

Santa Caterina di Rocca d’Arazzo

Anno 1918: tornano i soldati…. Arriva la spagnola

San Damiano

La festa ‘d San Roc: la festa di San Rocco

Villafranca

La festa di leva

San Marzanotto

I due San Marziano. Quello della Chiesa e quello della pentola

Quarto

I “saron” di Quarto (i carradori)

Cunico

La vinificazione

Mombercelli

La vecchia fabbrica del torrone

Castellero

La nocciola, principale risorsa economica della vita contadina di un tempo

Casabianca

‘L carbun d’na vira (taglio e commercio della legna)

Azzano

Quando ad emigrare eravamo noi. Sogni, speranze, disperazione verso  “la Merica”

Valenzani

San Martin del masuè (il San Martino del mezzadro)

Cortazzone

L’ultimo viaggio

Revignano

Anduma a viè (la veglia nella stalla)

Cantarana

“Dai magnin alla ciapèta”: dall’antico mestiere di stagnino al carnevale cantaranese

L’ingresso alla tribuna di Piazza Alfieri sarà libero previa prenotazione e fino ad esaurimento posti, inviando una mail a festivalsagre@gmail.com oppure inviando un messaggio WhatsApp al 351 3032709 entro venerdì 8 settembre, indicando nome, cognome e il numero di biglietti desiderati.   

Sarà possibile ritirare accrediti presso la Biglietteria del Palio in Piazzetta Italia, da lunedì 4 a venerdì 8 settembre, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.

Redazione

Commenti