Non hanno ancora un nome gli autori del ferimento del giovane cinghiale che nell'entroterra di Imperia, nei boschi tra il capoluogo e Dolcedo è stato attinto da una freccia sul muso. L'animale è stato soccorso dai volontari dell'Accademia Kronos hanno soccorso, in seguito alla segnalazione di alcuni escursionisti.
L'animale si è fatto togliere la freccia e si è poi dileguato ferito, non è stato possibile accertarne esattamente le condizioni, certamente non buone
"Non si sa ancora chi siano gli autori del ferimento del giovane cinghiale -dicono dalle associazioni Animalisti Genovesi e GAIA Animali e Ambiente - ma è certo che è atto di la crudeltà, oltre che di pericolo per l'incolumità pubblica per il rischio di essere raggiunti da frecce e perché un animale ferito vagante è incontrollabile".
"Il consigliere Regionale Alessio Piana secondo il quale, 'Parliamo di gente che l'arma la sa usare, non di principianti' tratta l'argomento con estrema superficialità, al contrario del parere della maggioranza dei più responsabili cittadini liguri. Ci uniamo quindi alla richiesta di dimissioni del consigliere dalla carica di presidente della IIIº Commissione Attività Produttive che è competente anche su Caccia e Pesca, anche perché è evidente il conflitto di interessi essendo lo stesso convinto cacciatore".
"Ci aspettiamo, al rientro dalle meritate vacanze, un passo indietro di Alessio Piana e un intervento legislativo che annulli l'intero emendamento-vergogna che ha scandalizzato l'Italia", concludono.
Commenti