Treni bloccati, cancellati o in fortissimo ritardo, allagamenti e piante sradicate, edifici o auto danneggiate: iniziano di nuovo a contarsi i danni sulla prima ondata di maltempo che ha investito soprattutto il sud della provincia, Bustese e Legnanese ma anche Saronnese e, ancora, pesantemente la Brianza. L'allerta arancione della protezione civile per la provincia di Varese durerà fino alle 14 di domani: il clou del maltempo è atteso tra la serata, la notte e le prime ore di domani (leggi QUI).
Piante cadute a Legnano (clicca QUI) e Saronno, sottopassaggi allagati a Busto (leggi QUI), circolazione ferroviaria in tilt (QUI l'articolo), ma c'è anche da segnalare il tetto del grande centro commerciale di Arese sfondato dalla furia del maltempo. A riportare la notizia è IlSaronno.it, che aggiunge come alle 14 il tetto de "Il Centro" non abbia retto alla grandine e al vento. Il danno riguarda in particolare il piano superiore della galleria, dove alcuni lastroni hanno ceduto sotto il peso del maltempo. Tra i presenti nessun ferito, solo tanto paura. Al momento, la zona interessata è stata chiusa al pubblico, mentre tutte le altre attività commerciali continuano regolarmente la propria giornata lavorativa.
I vigili del fuoco fanno il punto sugli interventi in provincia di Varese con decine di chiamate per piante cadute, allagamenti e tetti scoperchiati. Attualmente sono impegnati una cinquantina di uomini con dodici automezzi. Per far fronte alle richieste è stato fatto rientrare anche del personale libero dal servizio. Le zone maggiormente colpite sono quelle della bassa provincia al confine con le provincie di Milano e Como.
Commenti