Nessuna evidenza di criticità statiche, ma c'è una lesione alla 'spalla' di levante. È questo il risultato di un primo controllo sul viadotto di via Donato Somma a Nervi, sulle cui condizioni nei giorni scorsi sono circolate diverse foto che mostrano quelli che sembrano segni evidenti di usura.
“Capisco che possa destare preoccupazioni ai non addetti ai lavori, ma la foto è fuorviante”, ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi rispondendo alle interrogazioni di MariaJosé Bruccoleri (Genova Civica) e Angiolo Chicco Veroli (Vince Genova) sulle condizioni del viadotto.
“Il taglio è un giunto di dilatazione, non è un punto critico, l'aspetto critico è una lesione sulla spalla di levante, nel tratto più basso del ponte, a due metri di altezza”.
Piciocchi ha annunciato l'avvio di indagini geologiche che non hanno quindi portato a evidenze di criticità. “E' intervenuta la pubblica incolumità, sono intervenuti i vigili del fuoco, ci fossero stati problemi sarebbero stati adottati provvedimenti”, ha detto il vicesindaco. “C'è degrado nell'intonaco che si è deteriorato, noi abbiamo disposto delle indagini che saranno effettuate nelle prossime settimane anche con prelievi ad hoc di materiali”.
“Di questo ponte, - ha aggiunto Piciocchi - costruito negli anni '50 si è perso il progetto. Lo stiamo monitorando anche con un dispendio di risorse significative, ma ribadisco che non ci sono elementi di criticità immediati”.
“Valutiamo in via cautelativa – ha concluso - e nelle more delle indagini il restringimento della carreggiata a 3,5 metri per evitare transito mezzi pesanti in caso di chiusura o coda in autostrada”.
Commenti