Il Nazionale

Cronaca | 07 giugno 2023, 12:01

VIDEO E FOTO. Treno merci deragliato per il maltempo: nella galleria del Sasso Galletto di Laveno in azione gli specialisti del nucleo biologico chimico dei vigili del fuoco

Il convoglio finito fuori dai binari a causa di una frana è composto da 18 vagoni: non si segnalano particolari criticità se non il blocco della linea Gallarate-Luino. Tecnici al lavoro per rimuovere il materiale franato. Critica la situazione nella frazione di Orascio a Maccagno che è isolata

VIDEO E FOTO. Treno merci deragliato per il maltempo: nella galleria del Sasso Galletto di Laveno in azione gli specialisti del nucleo biologico chimico dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco del comando di Varese stanno intervenendo nel come di Laveno Mombello sulla linea ferroviaria Gallarate-Luino per un deragliamento di un convoglio a causa del maltempo di questa notte.

Un treno merci in transito, causa del materiale che ha invaso la massicciata ha “sviato” all’interno della galleria del “Sasso Galletto”. Il convoglio ferroviario è composto da 18 vagoni di cui alcuni cisterna più la motrice.

Sul posto stanno intervenendo gli specialisti vigili del fuoco del nucleo N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), una squadra dal distaccamento di Luino e un funzionario tecnico. Non si segnalano particolari criticità se non il blocco della linea.

Al lavoro i tecnici dell’infrastruttura ferroviaria per rimuovere il materiale franato e successivamente il riposizionamento sui binari dell’ultimo carro e la motrice che hanno sviato.

A causa della forte precipitazione che ha colpito l’alta provincia, oltre all’evento di Laveno si segnala un movimento franoso che ha interrotto la viabilità nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, frazione Orascio attualmente isolata. Una quindicina gli interventi per allagamenti e tagli pianta. 

A Maccagno come fa sapere il Comune è chiusa anche la Piazzola ecologica, a seguito di una frana che ostruisce il passaggio. Sono molti i danni e i disagi che si registrano anche nella parte del municipio di Maccagno, nella frazione di Campagnano e i collegamenti che da qui raggiungono Garabiolo e Musignano. La circolazione è comunque garantita.

Seguono aggiornamenti 

 

Redazione

Commenti