Nell’area del canellese e zone limitrofe sono proseguiti per tutta la notte, e molto probabilmente si protrarranno ancora nella mattinata, gli interventi dei vigili del fuoco conseguenti la pesantissima ondata di maltempo che nel corso della giornata di ieri si è abbattuta sull’area.
Al momento sono state oltre 60 le richieste d’intervento giunte al comando vigili del fuoco e inerenti principalmente cantine allagate e prosciugamenti di altri locali, con più di 30 interventi già effettuati. Tra i quali si segnala anche il salvataggio, avvenuto ancora nel corso della prima fase della violenta perturbazione, di un cane che stava letteralmente galleggiando nei pressi del Distaccamento Vigili del Fuoco di via Bussinello.
Infine, per quanto concerne le previsioni meteo per la giornata odierna, sono previsti rovesci sparsi con locali deboli temporali tra Nord-Ovest Astigiano, Val Cerrina, Casalese ed Alessandrino sud-orientale; altrove asciutto.
Nel pomeriggio sviluppo di rovesci e temporali sparsi tra Appennino, settori a confine con la Liguria, Alta Langa e Valle Bormida con locali fenomeni in estensione anche a Tortonese, Ovadese, Novese, Ponzonese, Valle Belbo e Langa del Barolo; altrove in prevalenza asciutto salvo rovesci localizzati, più probabili su Nord-Ovest Astigiano.
Per l’evoluzione radar in tempo reale: https://datimeteoasti.it/sat-e-radar/radar/.
Commenti