Il Nazionale

Eventi e Turismo | 02 giugno 2023, 09:30

Al Forte di Fenestrelle si promuove il turismo su due ruote con ‘Alpi Bike Experience’

Questo week end il primo festival di cicloturismo d’alta quota

Al Forte di Fenestrelle si promuove il turismo su due ruote con ‘Alpi Bike Experience’

Escursioni, conferenze e laboratori per promuovere il turismo ecologico su bicicletta: al Forte di Fenestrelle il primo festival ‘Alpi Bike Experience’ sul cicloturismo d’alta quota domani, sabato 3, e domenica 4 giugno.

L’evento è organizzato da Torino Bike Experience, associazione nata per promuovere la cultura della bicicletta, nell’ambito del progetto ‘Strade dei Forti’, in collaborazione con l’associazione Progetto San Carlo e grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando ‘In Luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori - fase 2’ di cui la Città di Pinerolo è capofila. “La crisi climatica ci impone di ripensare al turismo mettendo al centro l'ambiente – afferma Francesca Costarelli, vicesindaca di Pinerolo –: con questo festival desideriamo portare sul territorio un turismo diverso dal solito, più attento all’ambiente e alla sostenibilità, valorizzando i nostri percorsi cicloturistici”.

Il suggestivo ambiente del Forte sarà animato dalle 10 alle 18 di entrambi i giorni da associazioni locali, artigiani e commercianti legati al cicloturismo, che oltre a proporre i loro prodotti promuoveranno e faranno conoscere i percorsi della Val Chisone. Verranno organizzati inoltre quattro laboratori alla Sala del Governatore: su cartografia e itinerari, meccanica da campo, conoscenza dell’e-bike e fotografia in sella – i laboratori si terranno entrambi i giorni, a ingresso libero fino a esaurimento posti. Tanti poi gli incontri e le conferenze, dalla presentazione dei percorsi di UpSlowTour in compagnia del ciclista osaschese Jacopo Mosca alla filosofia del rifugio alpino, fino alle storie di accoglienza di ciclisti e cicliste afghane nelle valli Occitane.

Per chi volesse davvero sperimentare in prima persona ciò presentato al Forte sono in programma quattro escursioni, in formula randonnée con assistenza e accompagnatori cicloturistici: dal Forte cimentandosi nell’inizio della strada dell’Assietta, arrivando a Pracatinat e salendo fino al Rifugio, a Pian dell’Alpe e Usseaux con la discesa sterrata; a Usseaux e al Lago Laux; alla scoperta dei Forti su strade militari e alpine; oppure al celebre Colle delle Finestre.

Sul sito www.alpibike.it ci si può registrare come partecipanti, azione consigliata per evitare code, e scoprire tutti i dettagli di conferenze, laboratori ed escursioni. Per chi arriva in bicicletta è previsto un parcheggio bici; la compagnia di autobus Arriva offrirà inoltre alcune corse gratuite passeggero e bici per la tratta Torino-Fenestrelle.

Rosa Mosso

Commenti