Un incendio spento rapidamente, ieri, ad Angrogna, ha messo le squadre accorse degli Aib (Antincendio boschivo) e dei vigili del fuoco, di fronte ad un imprevisto raro. L’intervento è iniziato verso le 15, in località Ghionira, lungo la strada di fondovalle che sale a Pradeltorno. Poco lontano da una borgata con alcune case, il fuoco è divampato in un pezzo di bosco incolto di circa 500 mq. Sul posto la squadra Aib di Angrogna, Torre Pellice, Lusernetta, e i vigili del fuoco volontari di Torre Pellice e i vigili del fuoco di Pinerolo. Dodici persone in tutto con cinque mezzi.
Una volta spento rapidamente il fuoco, e iniziata la bonifica dell’area, si è verificato l’imprevisto che i volontari non avevano mai affrontato prima. Gli operatori si sono accorti che da un castagno secolare di circa un metro e mezzo uscivano sbuffi di fumo che raggiungevano altezze di sette e otto metri. Dentro, infatti, la pianta stava bruciando.
È stato necessario abbattere il castagno per spegnere le fiamme che lo stavano bruciando all’interno, e che avrebbero provocato un nuovo incendio da lì a qualche ora. I getti lanciati sulla corteccia avvolta dall’edera infatti scivolavano senza entrare nel tronco. L’intervento dell’Aib si è concluso verso le 21.
Commenti