Il futuro degli allevamenti, tra nuove normative e ‘cibo sintetico’: questo il tema dell’incontro organizzato a Cavour dalla Coldiretti, domani, mercoledì 12 aprile, alle 20,30 alla bocciofila di via Vigone 3.
La serata verrà introdotta dal sindaco Sergio Paschetta e dal direttore della Coldiretti Torino Andrea Repossini. La prima parte dell’incontro, di natura tecnica, vedrà gli interventi di Renato Pautasso, responsabile del centro assistenza agricola di Coldiretti Torino, e Marco Vernè dall’AslTo3, che illustreranno le nuove normative sul benessere animale negli allevamenti. Dopodiché seguirà l’intervento di Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino, sulla petizione recentemente indetta da Coldiretti contro la produzione di ‘cibo sintetico’. “Ci opponiamo per motivi economici ed etici - spiega Mecca Cici -: non abbiamo ancora abbastanza informazioni sul ‘cibo sintetico’ rispetto alle conseguenze sulla salute dei consumatori e al suo impatto ambientale, e vogliamo impedire un monopolio sul cibo da parte di grandi investitori, detentori di imprese sia di prodotti necessari ad agricoltura e allevamento tradizionali, sia di queste nuove produzioni. Con incontri come questo vogliamo comunicare la nostra posizione in modo diretto, per evitare che venga travisata come politica o antiscientifica”.
Commenti