Una mattinata decisamente da dimenticare quella di Pasquetta in Autolaghi, evidentemente presa d'assalto per la tradizionale gita fuori porta nella zona dei laghi. Il tutto a causa di tre distinti incidenti che hanno coinvolto in totale 11 persone provocando code e rallentamenti.
Il primo incidente si è verificato intorno alle 10.20 in direzione Varese nel tratto compreso tra Castellanza e Busto Arsizio, dove alcune auto si sono scontrate. Nell'impatto sono rimaste coinvolte in tutto sette persone, tra cui una bimba di 5 anni. Sul posto sono intervenute due ambulanze in codice giallo. Tra le sette persone non risulterebbero feriti gravi: alcuni pazienti sono stati trasportati in pronto soccorso.
Una ventina di minuti più tardi un altro incidente si è verificato nello stesso tratto, sempre in direzione di Varese, in prossimità dello svincolo di Castellanza. In questo caso le persone soccorse da un'ambulanza, intervenuta in codice giallo, sono state tre, tutti di età compresa tra i 22 e i 59 anni.
Terzo incidente intorno alle 10.45, nel tratto tra l'innesto della Pedemontana e la barriera di Gallarate. In questo caso una sola persone è rimasta coinvolta, soccorsa in codice giallo da un'ambulanza.
Gli incidenti hanno creato inevitabilmente ripercussioni sul traffico. Al momento (ore 11.20) Autostrade per l'Italia segnala code di tre chilometri in direzione di Varese tra l'uscita di Busto Arsizio e Gallarate a partire dal chilometro 25. Tre chilometri di coda sempre verso Varese anche dal chilometro 13, tra gli svincoli di Origgio Ovest e Castellanza.
(seguono aggiornamenti)
Commenti