Il Nazionale

Sport | 11 marzo 2023, 16:06

Pesaro, atto terzo. Le rivincite sono ancora tutte lì

Stasera (palla a due ore 20.30 ) a Masnago in palio due importantissimi punti playoff e anche l’occasione per infrangere un muro che finora ha sempre respinto Varese. Repesa senza Charalampopoulos e il rinforzo Daye. Nuova radio per i biancorossi: tutte le partite da oggi in diretta su Radio Village Network

Pesaro, atto terzo. Le rivincite sono ancora tutte lì

Pesaro, terzo atto.

Stasera (palla a due ore 20.30) a Masnago andrà in scena una contesa che mette in palio  soprattutto due preziosissimi punti playoff, con vista sul quarto-quinto posto e su quella quota 24 che in casa biancorossa significherebbe aver già eguagliato a nove partite dal termine il bottino messo in cassaforte nell’intero scorso campionato (e nel 2014/2015).

Giusto per ricordarsi sempre da dove si viene.

Ma non si può nemmeno dimenticare che per Ferrero e soci la gara contro i marchigiani sarà anche l’ennesimo tentativo di una sfida alla nobiltà della Serie A finora sempre respinta con perdite: 9-2 il record contro le attuali sette squadre che insieme alla Openjobmetis si trovano in zona playoff, ruolino di marcia che tiene conto delle vittorie contro Sassari e Pesaro, ovvero due freschi arrivi nel gruppo delle migliori. Insomma, nove sconfitte delle dieci complessive stagionali (in più solo Brescia a inizio campionato): l’idea del campionato di Varese, imprendibile da metà delle contendenti e inferiore alla metà delle altre, non potrebbe essere resa meglio.

La corsa, però, è ancora lunga e i conti veri si fanno solo alla fine, con gli altri ma anche con se stessi, perché il proprio miglioramento e la propria crescita risiedono tra gli obiettivi più importanti. L’occasione di spezzare quel muro finora invalicabile si ripresenterà ancora tante volte ghiotta: quella fra poche ore non fa eccezione.

Ghiotta è tra l’altro un termine non scelto a caso: mai come oggi, almeno sulla carta, si potrà apprezzare la vulnerabilità della squadra di Jasmin Repeta, priva di due pedine importanti (il lungodegente Valerio Mazzola e il greco Vasilis Charalampopoulos), del rinforzo designato (Austin Daye: impossibile tesserarlo in tempo per il match odierno) e toccata nel profondo dal -30 interno accusato da Brindisi una settimana fa.

Provochiamo, consci di farlo perché la “fortuna” in realtà fa sempre anch’essa parte del gioco: peccato non ci sia il greco e peccato non ci sia anche il suo sostituto… Giocarci contro sarebbe valsa l’opportunità per dimostrare di aver trovato il modo di limitare lo “spot” di numero 4, quello che più ha fatto male a Varese sia nella partita giocata all’andata che in quella di Torino in Coppa Italia.

L’evento sarà comunque propizio per altre rivincite: tattiche (alle F8 Repesa dimostrò di aver trovato ben prima di Brase, forse già alla vigilia, la chiave del match), di spirito (nessuno si è dimenticato della differenza di approccio tra le due squadre sempre a Torino), di intensità, che contro le “grandi” o supposte tali non può mai avere pause, e di malleabilità (adattarsi a volte agli avversari invece che provare solamente a imporre sé stessi).

Pesaro e Varese sono simili ma in realtà diversissime: simili nelle cifre che raccontano di un attacco preponderante sulla difesa, diversissime nel modo di costruire la manovra offensiva (la Vuelle - per esempio - va spesso in post sotto canestro, la Openjobmetis mai) e anche di difendere (uso della zona su tutti). Senza le ali forti “Chara”, Mazzola e Daye, Repesa sotto canestro si affiderà ai soli Cheatham, Kravic e Toté, non disdegnando forse anche qualche minuto di Carlos Delfino da quattro. Tra gli esterni, lo si sa già, possono far male Abdur Rahkman e Moretti, quest’ultimo assente nel confronto di tre settimane fa.

Novità fuori dal campo: da questa sera i match della Pallacanestro Varese saranno trasmessi da Radio Village Network, sia in casa che in trasferta. La diretta potrà essere seguita sul canale “Sport” di radiovillagenetwork.it, sull’app della radio oppure direttamente dall'app ufficiale di Pallacanestro Varese. 

 

OPENJOBMETIS VARESE-CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO (ore 20.30 Lino Oldrini)

OPENJOBMETIS VARESE: 4 Ross, 8 Woldetensae, 10 De Nicolao, 12 Reyes, 13 Librizzi, 18 Virginio, 21 Ferrero, 22 Brown, 30 Caruso, 41 Owens, 92 Johnson. All.: Brase.

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: 1 Kravic, 5 Abdur-Rahkman, 9 Visconti, 11 Moretti, 15 Tambone, 18 Stazzonelli, 30 Gudmundsson, 35 Totè, 55 Chetham, 82 Delfino. All.: Repesa.

Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Andrea Bongiorni, Marco Catani

Fabio Gandini

Commenti