Entriamo in diretta nel gelo del Franco Ossola: vento sferzante, un paio di gradi o tre sopra lo zero dopo il nevischio di un paio di ore fa. Impossibile resistere all'aperto battendo sui tasti del computer ma noi ci siamo.
Torna il cuore biancorosso Gianluca Porro sulla panchina del Varese per una sfida mai così importante al Franco Ossola: a dieci giornate dalla fine servono una svolta e lo spirito giusto contro il Desenzano, squadra imbattuta da 9 gare (5 vittorie e 4 pari) con un attacco da primi posti (occhio a Bardelloni).
Porro ha chiamato in campo i tifosi, che tornano al fianco di un tecnico sempre amato e aiuteranno in ogni modo la squadra.
In cerca di gol (solo 2 nelle ultime 9 sfide), l'allenatore riporta Pastore davanti accanto a Ferrario; Truosolo torna in fascia (dall'altra parte c'è Foschiani), nei tre di centrocampo ci sono Candido, Gazo e Rossini con Mecca inizialmente in panchina; dietro Monticone è affiancato da Rossi e Parpinel.
Varese-Desenzano
Varese (3-5-2): Moleri; Rossi, Monticone, Parpinel; Foschiani, Gazo, Rossini, Candido, Truosolo; Pastore, Ferrario. A disp.: Priori, Battistella, Boni, Scarpa, Berra, Settimo, Malinverno, Mecca, Bigini. All. Gianluca Porro.
Arbitro: Gabriele Sciolti di Lecce (Cocomero di Nichelino e Cufari di Torino).
Note - Angoli 0-0.
OGGI - GIORNATA NUMERO 25
Arconatese-Villa Valle, Brusaporto-Breno, Caronnese-Real Calepina, Varese-Desenzano, Lumezzane-Casatese, Ponte San Pietro-Varesina, Sporting Franciacorta-Alcione, Virtus CiseranoBergamo-Sona.
IERI: Folgore Caratese-Seregno 1-1.
CLASSIFICA
Lumezzane 56. Alcione 52. Arconatese 41. Varesina 39. Casatese, Sporting Franciacorta 38. Brusaporto, Virtus CiseranoBergamo 34. Desenzano, Ponte San Pietro 33. Folgore Caratese* 30. Seregno* (-3) 29. Villa Valle 28. Real Calepina 25. Breno 23. Varese 21. Sona 16. Caronnese 13. *una in più
DOMENICA 5 MARZO
14.30: Arconatese-Varese, Breno-Ponte San Pietro, Desenzano-Folgore Caratese, Casatese-Alcione, Real Calepina-Lumezzane, Seregno-Virtus CiseranoBergamo, Sona-Brusaporto, Varesina-Sporting Franciacorta, Villa Valle-Caronnese.
REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.
Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.
Commenti