Il Nazionale

Sport | 25 febbraio 2023, 11:45

Domani torna Porro a Masnago: «Punto e a capo, giochiamo in 500 e arriviamo in fondo». Lettera di un tifoso: «Giocatori, sudore e non lacrime. Salviamoci assieme»

Varese-Desenzano al Franco Ossola è la prima di dieci finali salvezza e segna il ritorno in panchina dell'allenatore nel cuore della gente. Che dice: «Se loro arrivano da cinque vittorie e quattro pareggi, perché non possiamo farlo anche noi? Ci sono una passione e un'emozione nei nostri tifosi che non sono mai venute meno...»

Domani torna Porro a Masnago: «Punto e a capo, giochiamo in 500 e arriviamo in fondo». Lettera di un tifoso: «Giocatori, sudore e non lacrime. Salviamoci assieme»

Domani Gianluca Porro tornerà sulla sua panchina al Franco Ossola dopo quasi 5 mesi che, per il Varese, sono stati nefasti visto che la squadra è terzultima (11 sconfitte nelle ultime 19 gare, 2 gol segnati in 9 partite) più vicina alla retrocessione diretta in Eccellenza che alla salvezza visto che il Villa Valle, attuale avversaria di un playout da vincere in trasferta, è a +7 e un solo punto di distacco in più porterebbe alla retrocessione senza spareggio.

La piazza, che ha reclamato a furor di popolo il ritorno di Porro, il cui unico referente in società è e sarà Antonio Rosati, sosterrà il Varese come non mai e in tanti torneranno al Franco Ossola (leggi QUI e anche QUI): tocca alla squadra non deludere né il nuovo allenatore, né i tifosi che, fin qui, sono sempre stati accanto ai giocatori.

«Mettiamo un punto a tutto ciò che è successo, andiamo a capo e arriviamo in fondo. Volete che vi legga la formazione? Eccola...» e Porro, alla fine della rifinitura delle Bustecche, snocciola tutti i nomi della rosa, dei tifosi, dei giornalisti...

«I giocatori sono una gemma che deve ancora sbocciare, bisogna trovare il modo di fargli arrivare la linfa vitale. Diamogliela assieme - aggiunge il tecnico - Il Desenzano arriva da 5 vittorie e 4 pareggi: se l’hanno fatto, perché non possiamo farlo anche noi? C’è una passione dei tifosi che non è mai venuta meno: ora meritano i fatti. Giochiamo con loro, tutti assieme: in 300, 400, 500 o quelli che saremo...».

Formazione: di certo Pastore tornerà nel suo ruolo offensivo, accanto a Ferrario, e Candido sarà libero di agire in avanti. Il Desenzano è squadra offensiva, così come la mentalità di Porro: non impossibile ipotizzare una partita con gol. L'importante è che non sia il Varese a subirne uno in più: se giocheremo davvero in 500 non accadrà.
________

Proseguono anche le lettere in redazioni dei tifosi biancorossi: ecco l'ultima rivolta in particolare ai giocatori

Non va bene ragazzi.

Ciao ragazzi, in questi mesi tutto il popolo biancorosso si è scagliato giustamente contro la società, che ha preso decisioni difficili da condividere. Dopo è stato il turno di mister De Paola, che ha portato tensione, negatività al limite dell'isterismo e sconfitte a raffica.

Vi abbiamo sempre supportato, vi seguiamo dovunque giochiate e vi incitiamo fino al fischio finale.

Ora, personalmente, vi vorrei chiedere di dare davvero tutto. Perché sono certo che ciascuno di voi possa fare meglio di così. Molto meglio di così.

Sapete ragazzi, non giocate in una squadra di D qualsiasi, se non mi credete controllate cosa succede digitando Varese Calcio su Wikipedia o Youtube.

E' tempo di inzuppare la maglia di sudore e non di lacrime. Di non uscire dal campo senza nemmeno un'ammonizione come accaduto settimana scorsa perché vorrebbe dire aver fatto solo una partita normale, non essere andati in battaglia.

Il tempo per salvarci c'è, ma la volontà?

Adesso, per davvero, tocca a voi.

Ci vediamo domenica, forza ragazzi, sono varesino e me ne vanto!
Lorenzo
_________

DOMENICA 26 FEBBRAIO - GIORNATA NUMERO 25
Oggi, 15: Folgore Caratese-Seregno.
Domani, 14.30: Arconatese-Villa Valle, Brusaporto-Breno, Caronnese-Real Calepina, Varese-Desenzano, Lumezzane-Casatese, Ponte San Pietro-Varesina, Sporting Franciacorta-Alcione, Virtus CiseranoBergamo-Sona.

Classifica
Lumezzane 56. Alcione 52. Arconatese 41. Varesina 39. Casatese, Sporting Franciacorta 38. Brusaporto, Virtus CiseranoBergamo 34. Desenzano, Ponte San Pietro 33. Caratese 29. Seregno (-3), Villa Valle 28. Real Calepina 25. Breno 23. Varese 21. Sona 16. Caronnese 13.

DOMENICA 5 MARZO
14.30: Arconatese-Varese, Breno-Ponte San Pietro, Desenzano-Folgore Caratese, Casatese-Alcione, Real Calepina-Lumezzane, Seregno-Virtus CiseranoBergamo, Sona-Brusaporto, Varesina-Sporting Franciacorta, Villa Valle-Caronnese.

REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.
Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.

Andrea Confalonieri

Commenti