Poche ore all'inizio del Carnevale Bosino 2023, alla sua trentesima edizione: la città attende i carri allegorici (che quest'anno saranno posizionati nelle piazze e nelle vie del centro) e le sfilate in maschera, con un occhio alla viabilità.
I carri saranno in piazza Monte Grappa, via Marcobi, via Veneto, piazza San Giuseppe, piazza del Podestà, piazza Carducci e via Veratti.
Alle 14.30 da via Sacco partirà la sfilata dei gruppi in maschera, con in apertura le ballerine brasiliane del Gruppo Forteza. La sfilata passerà a piedi da via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Magatti, corso Moro, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, via Broggi, via Veratti, via Marcobi per poi chiudere in piazza Monte Grappa. Qui verso le 16.30 ci sarà il discorso del re Bosino, con la premiazione dei carri più belli, dei gruppi e delle mascherine.
Tutto dedicato ai bambini è il concorso fotografico delle Mascherine d'oro: la premiazione delle mascherine più belle, dalle 16.30, sarà in piazza Monte Grappa, con la possibilità per tutti di partecipare.
La manifestazione è come sempre organizzata dalla Famiglia Bosina.
Attenzione alle modifiche alla viabilità e alla circolazione degli autobus. Per consentire lo svolgersi della manifestazione, dalle 13.30 alle 18 saranno chiuse al traffico via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Magatti, corso Moro, corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via del Cairo, mentre via Sacco sarà chiusa dalle 12.30 alle 20.00. Inoltre dalle 13.30 alle 18.00 non sarà consentito il transito anche in via Manzoni, via Mazzini, via Speri della Chiesa, via Del Cairo.
Variazioni anche al servizio degli autobus di Autolinee Varesine: dalle ore 13 alle ore 18 saranno soppresse le fermate di corso Moro, via Vittorio Veneto, via Morosini, via Veratti e via Sacco (quest’ultima per una fascia oraria più estesa, dalle 12.30 alle 20.00).
In tali orari, le linee urbane si attesteranno ai margini del centro: piazza Beccaria (Inail) per le corse verso Biumo Superiore, Sangallo, Prima Cappella/Sacro Monte, Montello Scuola Europea, Bregazzana e Velate; fermata di via Sanvito (XXV Aprile) per le corse verso Calcinate del Pesce, Avigno/Palasport, Corridoni e Calcinate degli Orrigoni; fermata della stazione FS per le corse verso San Fermo, Olona, Bizzozero, Bizzozero Nabresina, Capolago e Belforte/Cascina Mentasti.
Per le linee extraurbane (M-N10-N11-N13-N20-N21-N23) abitualmente in transito dal centro, si consiglia all’utenza di recarsi alla fermata del capolinea di piazzale Kennedy: da lì gli autobus seguiranno percorsi alternativi per uscire dalla città.
Commenti