Questa settimana il Teatro FOCE di Lugano ospita la Rassegna teatrale HOME con lo spettacolo “Questo tempo freddo e oscuro” della compagnia Lagotina - Duo Fourês-Rougier. In programma nella sala dello Studio Foce il concerto della seconda residenza musicale che vede protagonista Giacomo Reggiani con il suo quartetto composto da Simon Quinn, Oliver Illi, Manuel Pramotton. Per la rassegna RANDOM segnaliamo una serata dedicata alla musica reggae con 48 Roots e Majestic Elements. Per la danza ricordiamo invece l’appuntamento mensile con La Milonga.
Teatro
Per la Rassegna Home, dedicata alle produzioni delle compagnie del territorio, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 febbraio andrà in scena Questo tempo freddo e oscuro, pièce teatrale che nasce grazie all’unione di due compagnie Lagotina di Lugano e Fourès-Rougier di Bellinzona. L’opera ci offre una specie di meccanismo ipnotico, con una situazione al limite del possibile, nella quale sono mostrati i fantasmi e i lati oscuri dei personaggi, che prediligono un'esistenza marginale nella follia piuttosto che affrontare l'insensatezza della vita. Imprigionati nelle loro dinamiche, o forse in una malsana emarginazione, una coppia di fratelli dà voce alla loro interminabili dinamiche familiari.
Musica
Lo Studio Foce, giovedì 23 febbraio alle ore 21:30, ospiterà il concerto della seconda residenza musicale che vedrà protagonista Giacomo Reggiani con il suo quartetto composto da Simon Quinn, Oliver Illi, Manuel Pramotton. Il quartetto virerà verso sonorità jazz più morbide e avvolgenti. L’intento, oltre a quello di creare nuova musica, è di creare ampi spazi sonori, offrendo all’ascoltatore un’esperienza che è ben radicata nell’estetica jazz, ma che al contempo si lascia contaminare da melodie cantabili e a tratti eteree. Le residenze musicali sono un progetto della Divisione eventi e congressi pensato per sostenere la creazione musicale nella Svizzera italiana.
Ai vincitori del concorso vengono offerti cinque giorni di prove con assistenza tecnica, oltre al supporto produttivo e logistico per la preparazione di un tour e un momento di mediazione culturale. Per la rassegna RANDOM segnaliamo invece una serata dedicata alla musica reggae con 48 Roots e Majestic Elements, venerdì 24 febbraio alle ore 21:30. 48 ROOTS è "The Traditional Roots Rock Reggae Sound System": una passione spropositata per la musica reggae degli anni ‘70, per la ricerca vinilica, per l’autocostruzione. Tutto questo e molto altro in una serata speciale organizzata in collaborazione con Majestic Elements sound system!
Ballo
Domenica 26 febbraio alle ore 20:00 torna La Milonga, serata dedicata interamente al ballo argentino, per ballerini esperti o semplici appassionati con la partecipazione dei ballerini della scuola New Style Dance ad animare la pista da ballo. Biglietti disponibili in cassa serale.
I biglietti per gli eventi a pagamento sono acquistabili in prevendita online su biglietteria.ch o in cassa serale.
Commenti