Il Nazionale

Sport | 20 febbraio 2023, 07:30

Varese, il macellaio con le auto nel cuore: Alessandro Ripoli al Rally dei Laghi 2023

A vent'anni dalla sua "prima volta" tra i partecipanti alla competizione che si svolgerà nel nostro territorio venerdì 24 e sabato 25 c'è anche un volto noto del commercio varesini che, oggi come allora, è pronto per sfidare le strade del nostro territorio

Varese, il macellaio con le auto nel cuore: Alessandro Ripoli al Rally dei Laghi 2023

Se chiedete a un pilota di rally quale sia il suo lavoro “normale”, alcuni vi risponderanno che hanno un’attività, altri che trascorrono le loro giornate in officina… Alessandro Ripoli vi inviterà ad andare a trovarlo nella macelleria di famiglia, in centro a Varese.

Il ritorno

Ci saranno due giorni, però, in cui non lo troverete: venerdì 24 e sabato 25 febbraio, quando salirà in auto per partecipare al Rally Internazionale dei Laghi 2023: «Sono trascorsi esattamente vent’anni dal mio primo rally, era il 2003, anche se avevo già corso l’anno prima nello slalom Luino-Montegrino. Sono stato assente per qualche anno dal mondo delle gare per un problema fisico, ho corso per l’ultima volta quattro anni fa, nel 2019, poi l’anno scorso, mentre rimettevo a posto l’armadio, ho ritrovato l’abbigliamento omologato, che sarebbe scaduto entro al fine del 2023, così ho pensato… perché no?».

Nuove sfide

Proprio da quel “perché no?” è ricominciata, per Alessandro, l’avventura nel modo delle corse automobilistiche. «Guiderò la Skoda Fabia R5 del team SMD Racing di Varese, mentre la Scuderia è la Promotor di Imperia. Accanto a me, il mio navigatore dell’epoca, Alberto Porzio, di Novara, speriamo di fare bella figura e, soprattutto, di correre con il bel tempo, perché con il bagnato di mischiano le carte, non conosco l’auto ma ho fatto tanto per correre con Skoda, ho trovato tanti sponsor che mi appoggiano, tra cui quelli che avevo all’inizio, oltre, per esempio, al Concessionario Crespi di Varese, mi ha dato una grossa mano. Senza contare che, per noi, il sabato è vitale, meno male che ho una famiglia che mi riesce a coprire!».

Brividi ed emozioni

Una prova che Alessandro non vede l’ora di correre è la Prova Spettacolo di venerdì sera, che si svolgerà all’interno dell’Ippodromo: «Faremo una ricognizione un’ora prima, a piedi, io avevo partecipato nel 2018 come ospite. Sarà importante in particolare lo shakedown di venerdì pomeriggio, sarà l’occasione per provare la macchina».

Non sappiamo se per Alessandro questo sarà davvero l’ultimo rally, come ha promesso alla sua famiglia… Sappiamo solo che, come lui, quando assistiamo a una gara proviamo un insieme di emozioni, un “brividino” che solo una passione vera può generare.

Giulia Nicora

Commenti