Il Varese prova a credere nella salvezza diretta, ora distante 7 punti: servono 6-7 vittorie nelle ultime 11 gare e la prima deve arrivare oggi a Breno, in Val Camonica, contro la terzultima staccata appena 1 punto dai biancorossi. Solo l'allenatore De Paola, dopo 10 sconfitte e 16 punti nelle sue 18 gare di gestione, pensa, o almeno dichiara all'ufficio stampa, che oggi «non si deciderà nulla». Biancorossi al completo, a parte Baldaro alle prese con una frattura a un dito del piede (lo aspettiamo: è stato un esempio di carattere e intensità da quando è stato buttato nella mischia a 18 anni appena compiuti).
Formazione: torna Rossi in difesa accanto a Monticone e Parpinel, l'under scelto a metà campo è Settimo (fuori Mecca) vicino a Gazo e Rossini, Candido ispira - si spera - Ferrario che non va in gol da novembre.
Breno-Varese
Breno (4-4-2): Ansaldi; Turano, Ansaldi; Turano, Baschirotto, Brancato, Nolaschi; Cristini, Mondini, Boldini, Tomaselli; Arma, Triglia. A disposizione: Lollio, Wojdyla, Tagliani, Otelè, Costanzo, Carminati, Confalonieri, Fredrich, Pelamatti. All. Soave.
Varese (3-5-2): Moleri; Rossi, Monticone, Parpinel; Foschiani, Settimo, Gazo, Rossini, Pastore; Candido, Ferrario. A disp: Priori, Battistella, Boni, Scarpa, Truosolo, Mecca, Berra, Malinverno, Bigini. All. De Paola.
Arbitro: Giacomo Rossini Sezione di Torino (Troina e Trusendi di Genova)
Note - Angoli: 0-0
GIORNATA NUMERO 24 - OGGI
14.30: Alcione-Virtus CiseranoBergamo, Breno-Varese, Desenzano-Caronnese, Casatese-Sporting Franciacorta, Real Calepina-Ponte San Pietro, Seregno-Lumezzane, Sona-Arconatese, Varesina-Folgore Caratese, Villa Valle-Brusaporto.
Classifica
Lumezzane 53. Alcione 49. Varesina, Casatese, Arconatese 38. Sporting Franciacorta 35. Virtus CiseranoBergamo 34. Brusaporto 33. Ponte San Pietro 32. Desenzano 30. Seregno (-3), Folgore Caratese 28. Villa Valle 27. Real Calepina 24. Varese 21. Breno 20. Sona 16. Caronnese 13.
DOMENICA 26 FEBBRAIO
14.30: Arconatese-Villa Valle, Brusaporto-Breno, Caronnese-Real Calepina, Varese-Desenzano, Folgore Caratese-Seregno, Lumezzane-Casatese, Ponte San Pietro-Varesina, Sporting Franciacorta-Alcione, Virtus CiseranoBergamo-Sona.
REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.
Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.
Commenti