Il Nazionale

Sport | 17 febbraio 2023, 13:11

La campionessa di endurance Letizia Milani fa volare Busto negli Emirati Arabi

Due importanti appuntamenti attendono la giovane endurista bustocca: i Campionati Mondiali e la prestigiosa Fursan Cup. In queste prove verrà accompagnata dal team della Scuderia Esse Ci e dalla sua allenatrice Cristina Ciapparella. Insieme al suo fedele compagno di avventure FB Karonte

La campionessa di endurance Letizia Milani fa volare Busto negli Emirati Arabi

Letizia Milani, 24enne bustocca, è un’eccellenza dell’endurance, una disciplina equestre basata sulla resistenza di cavallo e cavaliere. La giovane attualmente vanta il 33esimo posto nella classifica mondiale ed è seconda tra gli italiani.

I suoi successi le sono valsi gli inviti per ben due prestigiosi appuntamenti: i Campionati Mondiali, che si svolgeranno il 25 febbraio a Butheeb - negli Emirati Arabi Uniti - e la Fursan Cup, che sarà il 4 marzo ad Alula, in Arabia Saudita.

In queste prove verrà accompagnata dal team della Scuderia Esse Ci, di Busto Arsizio, e soprattutto dalla sua allenatrice Cristina Ciapparella.

La prima gara la vedrà impegnata per ben 160 km insieme al suo fedele compagno di avventure FB Karonte, purosangue arabo del 2012. I due hanno corso insieme tante volte, e Letizia dichiara di essere particolarmente legata al cavallo: «Ha un carattere a cui è molto facile affezionarsi».

Tra gli altri successi, il binomio ha conquistato il sesto posto ai Campionati Italiani 2022 nella categoria CEI*** (160 km).

FB Karonte è già in viaggio, mentre Letizia partirà sabato 18 febbraio, in modo tale da avere il tempo di adattarsi al clima e di fare gli ultimi allenamenti su un terreno ben diverso da quello a cui cavallo e cavallerizza sono abituati.

Questa difficoltà sarà ancora maggiore per la Fursan Cup, il cui percorso alterna fondi stradali duri alla sabbia alta del deserto.

Ecco perché, per la competizione di Alula, lunga 120 km, Letizia e la sua allenatrice hanno pensato di portare Ultima, una cavalla molto energica con cui la ragazza si allena da circa un mese. «Mi trovo bene con Ultima - afferma l’atleta - anche se è un po’ nevrile e ha tanta voglia di andare». Le due non hanno mai gareggiato insieme, ma l’esperienza di Letizia la aiuterà sicuramente nella gestione della cavalla.

Il tempo per prepararsi a queste gare non è stato molto: le convocazioni ufficiali sono arrivate circa un mese fa, e Letizia si allena tutti i giorni, in modo preparare se stessa e i due cavalli al meglio.

È un periodo impegnativo per lei, ma dietro i suoi successi ci sono un lavoro quotidiano e una forte passione, che coltiva fin da quando era piccola. Ha iniziato con l’equitazione circa 13 anni fa, dopo aver conosciuto per caso la Scuderia Esse Ci, e non l’ha più lasciata. Il suo percorso l’ha portata non solo ad essere una bravissima endurista, ma anche ad allenare i ragazzini più piccoli.

Per queste opportunità ringrazia in particolare Cristina Ciapparella e i suoi assistenti che la accompagneranno in questi appuntamenti.

Ora la attende una sfida nuova: per la prima volta, insieme ad altri quattro atleti, sarà nella squadra nazionale per rappresentare l’Italia. «Ho un po’ di ansia pre gara, ma non troppa: il giusto - afferma Letizia -, anche per il fatto di andare lontano. Ma solo l’invito a queste due competizioni ha reso felice tutto il team».

Alessia Martignon

Commenti