Il Nazionale

Eventi e Turismo | 17 febbraio 2023, 13:04

Cavour festeggia il Carnevale tra innovazione e tradizione

Vari gli appuntamenti di domani per bambini e ragazzi

Cavour festeggia il Carnevale tra innovazione e tradizione

Dalle letture per bambini ai dj-set per i grandi, passando per i giochi in oratorio ispirati alle app: Cavour rinnova il suo Carnevale per coinvolgere i giovani domani, sabato 18 febbraio.

Per i più piccoli la festa comincia alla biblioteca comunale di piazza Sforzini, con le letture animate di Monica Della Smirra dalle 10,30 alle 11,30. Alle 14 invece appuntamento all’oratorio in piazza San Lorenzo per la consegna delle chiavi della città alle maschere cavouresi, il Marchese ’d Rimaròn – ispirato al Rio Marrone, torrentello che attraversa il paese con le sorgenti tra Bibiana e Bagnolo, e la Contessa ’d Muricrin, legata alla parete rocciosa nella zona ovest della Rocca, che se vista da Villafranca Piemonte appare come un profilo di maiale. A interpretare le maschere Marcello Bruno, presidente della ProCavour, e Elisabetta Galliano, membro della ProCavour e animatrice dell’oratorio. “Sono quasi vent’anni che vivo l’esperienza da Marchese – racconta Bruno –, ma la nostra è una presenza ridotta, solo comunale, non partecipiamo a eventi di altri paesi”. La giovane Galliano invece è alla prima esperienza: “Mentre il Marchese è sempre legato alla Pro loco, e in particolare al presidente, la Contessa è un ruolo affidato alle animatrici dell’oratorio, per riunire i due gruppi che organizzano la giornata. Quest’anno mi hanno proposto di partecipare e ho accettato molto volentieri” spiega.

A seguire l’investitura delle maschere saranno i giochi organizzati in oratorio, ogni anno ispirati a un’opera di fantasia o a un fenomeno culturale: quest’anno il tema sono le app di videogiochi, con varie postazioni che ricreano fisicamente i giochi più famosi. Dalle 16,30 i bambini sfileranno verso piazza Solferino, dove troveranno ad attenderli i carri di Luserna San Giovanni e di Roletto, e la merenda con cioccolata calda e bugie. “Organizzare una sfilata di carri per Cavour è impossibile purtroppo, data l’ampiezza ridotta delle vie, ma quest’anno abbiamo comunque deciso di invitare i carristi per presentare le loro opere in forma statica” spiega Bruno. Un’ulteriore novità sarà, alle 21,30, il ballo in maschera a ingresso libero al Palazzetto dello Sport di via Vigone 4, con la musica dei dj Don Paolo e Roxi.

Rosa Mosso

Commenti