Lombardia al voto per eleggere il nuovo presidente della Regione e il nuovo consiglio di Palazzo Lombardia. Si sono aperti alle 7 di questa mattina i seggi e sono iniziate le operazioni di voto. Nella nostra regione andranno alle urne quasi 8 milioni di elettori. Orari, come si vota e candidati: ecco tutto quello che c'è da sapere.
Quando si vota
I seggi saranno aperti domenica 12 febbraio dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 13 febbraio dalle ore 7 alle ore 15.
Quali documenti servono
Per poter votare, occorre presentarsi al seggio di riferimento con la tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido.
Come si vota
L’elettore riceverà un’unica scheda di colore verde. Ogni elettore può:
- votare per un candidato presidente tracciando un segno sul nome del candidato. In questo caso il voto non si estende anche alla lista o alle liste collegate;
- votare per un candidato presidente tracciando un segno sul nome del candidato e per una delle liste collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di queste liste;
- votare a favore solo di una lista: in questo caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente a essa collegato;
- votare per un candidato presidente e per una delle altre liste a lui o lei non collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di queste (è il cosiddetto “voto disgiunto”).
È possibile esprimere fino a due preferenze, scrivendo il nome o i nomi dei candidati consiglieri accanto al contrassegno della lista.
Se si esprimono due preferenze (necessariamente della stessa lista), i candidati devono essere di sesso diverso, altrimenti la seconda preferenza verrebbe annullata.
Il fac-simile della scheda elettorale
L’elezione del presidente e del Consiglio regionale
Non è previsto il ballottaggio: viene eletto presidente della Regione il candidato che ottiene la maggioranza dei voti. I consiglieri regionali sono eletti con un criterio proporzionale sulla base di liste circoscrizionali concorrenti, con l’applicazione di un premio di maggioranza.
Se il candidato eletto presidente ottiene fino al 40 per cento dei voti, le liste a lui collegate ottengono il 55 per cento dei seggi del Consiglio.
Ottengono dal 60 per cento al 70 per cento dei seggi se il candidato ha ottenuto più del 40 per cento dei voti.
Le liste e i nomi dei candidati al Consiglio regionale della Lombardia, a sostegno dei quattro candidati alla presidenza.
CANDIDATO PRESIDENTE: ATTILIO FONTANA
Noi Moderati
Raffaele Cattaneo
Emanuela Armonti
Giorgio Luini
Loredana Domenica Moreni
Roberto Nardi
Marianna Patruno
Alessandro Pavanati
Brigitta Bianchi
Lega
Emanuele Monti
Francesca Attilia Brianza
Giorgio Mariani
Claudia Maria Mazzetti
Alessandro Casali
Cristina Galimberti
Mirko Vittorio Zorzo
Debora Lonardi
Fratelli d’Italia
Sarah Carlini
Giuseppe De Bernardi Martignoni detto Martignoni
Francesca Caruso
Luca Folegani detto Fole
Romana Dell’Erba detta Romana detta Altamura
Luigi Salvatore Melis
Palmira Francesca Marino
Luigi Zocchi
Lombardia Ideale
Mattia Angelo Basilico
Linda Chirico
Stefano Andrea Clerici
Caterina Domingo
Giacomo Basaglia Cosentino detto Cose detto Cosentino
Emanuela Quintiglio
Valerio Peruggia
Serena Schincaglia
Forza Italia
Simone Longhini
Laura Rogora
Pietro Zappamiglio detto Zappa
Belinda Simeoni
Domenico Esposito detto Mimmo
Nadia Vittoria Dal Secco
Paolo Brufatto
Mariaelena Pellicciotta detta Pelli detta Mary
CANDIDATO PRESIDENTE: PIERFRANCESCO MAJORINO
Partito Democratico
Samuele Astuti
Alice Bernardoni
Leonardo Balzarini
Ilaria Maria Pagani
Luca Carignola
Erika Papa
Ludovico Alessandro Papalia detto Ludo
Valentina Verga
Alleanza Verdi Sinistra
Massimiliano Balestrero
Elena Comelli
Maurizio Antonio Cremascoli
Ornella Bagni
Alessandro Pennati
Federica Antonella Fiorenza
Paolo Carlesso
Stefania Passiu
Movimento 5 Stelle
Francesca Bonoldi
Massimo Uboldi
Monica Gliera
Vittorio Salvo
Graziella Baratelli
Alberto Steidl
Marisa Splendore
Antonio Ferrara
Patto Civico per Majorino Presidente
Dino De Simone
Renata Cerutti
Walter Girardi
Gisella Incerti
Vincenzo Orlandino
Serena Masi
Leonardo Tomasello
Francesca Ulivi
CANDIDATA PRESIDENTE: MARA GHIDORZI
Unione Popolare
Giuseppe Musolino
Alessandra Maria Scurati
Fabrizio Baggi
Anna Sansone
CANDIDATA PRESIDENTE: LETIZIA MORATTI
Letizia Moratti Presidente
Luca Daniel Ferrazzi
Lorenza Algiati
Roberto Cenci
Elena Mazzetti
Paolo Brazzale
Simona Mezanzani
Marcello Soprani
Lisa Molteni
Azione Italia Viva
Giuseppe Licata
Anna Agosti
Giacomo Alessandro Cattaneo detto Jack
Marika Merani
Gianluigi Farioli detto Gigi
Anna Lisa Renoldi detta Reinoldi
Stefano Sist
Nicoletta San Martino detta Sammartino
Commenti