Nata nel 2006, Agorateca è una bibliomediateca, uno spazio di cultura che raccoglie e rende disponibile al prestito e per la consultazione più di 50’000 titoli tra DVD, Blu-ray, VHS, CD, libri e riviste. Varco d’accesso allo sconfinato universo del cinema, l’Agorateca ricerca e raduna i titoli che hanno fondato e costruito nel tempo la settima arte, oltre a quei titoli e quegli artisti che continuano a esprimere l’immaginario e la realtà attraverso il linguaggio cinematografico. Agorateca organizza e promuove anche eventi che aspirano a condividere e accrescere queste passioni.
Il programma si sviluppa nell’incontro con scrittori, poeti, fotografi, giornalisti, illustratori, musicisti, registi, in un tempo e in uno spazio piccoli, familiari e caldi, il cui intento è quello di aprire ai mondi sconfinati della ricerca e della curiosità.
Agorateca firma le rassegne:
- Agorateca Incontri
- Club Cult
- Cinema in Tasca
- Alcune delle proposte cinematografiche di LongLake Festival
- Le più variegate e diverse collaborazioni con realtà e associazioni interessate.
Di seguito il programma del mese di febbraio:
Mercoledì 8 febbraio, ore 18:00 e 20:30, Palazzo dei Congressi Assassinio sul Nilo
Cinema Cinema in Tasca Regia: Kenneth Branagh Con: Gal Gadot, Kenneth Branagh, Armie Hammer Giallo, azione | Stati Uniti | 2022 | 127’ Da 11 anni
Su invito del giovane amico Bouc, l’investigatore Hercule Poirot partecipa a una crociera sul Nilo organizzata da due freschi sposini, l’avvenente Simon Doyle e l’ereditiera Linnet Ridgeway, accompagnati da amici e parenti ma costantemente rincorsi dalla rancorosa ex di lui. Quando l’ereditiera verrà trovata morta, la caccia all’uomo di Poirot non risparmierà nessuno.
Ingresso: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto (MyLugano Card, MyLugano Pass, Carta studente IoStudio, IoInsegno, soci Club Rete Due, Ticino Ticket)
Domenica 12 febbraio, ore 17:30, Studio FOCE: Maigret
Cinema Club Cult – Original Version Regia: Patrice Leconte Con: Gérard Depardieu, Jade Labeste, Mélanie Bernier, Aurore Clément, André Wilms Drammatico | Francia | 2022 | 89’ Da 12 anni Proiezione in lingua originale, sottotitoli in francese
Ispirato al romanzo di Georges Simenon “Maigret e la giovane morta”, “Maigret” racconta il misterioso caso di una giovane ragazza che una mattina di marzo viene trovata morta in una piazza parigina con indosso un elegante abito da sera.
Ingresso: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto (MyLugano Card, MyLugano Pass, Carta studente IoStudio, IoInsegno, soci Club Rete Due, Ticino Ticket)
Mercoledì 15 febbraio, ore 18:30, Studio FOCE Estate italiana. Immagini dalla riviera adriatica
Incontri: Agorateca in collaborazione con Artphilein Focus Stefan Giftthaler in conversazione con Vittoria Fragapane Narrazioni estive di momenti sfuggenti. Stuoie abbandonate ad asciugare al sole. Parchi giochi senza bambini con giostre che hanno ancora le luci accese. Città fantasma, parchi acquatici, corridoi di case solitarie. Le fotografie di Giftthaler sono un vero e proprio viaggio, metaforico e reale, alla ricerca dei segreti del mondo italiano.
Ingresso gratuito
Mercoledì 22 febbraio, ore 18:00 e 20:30, Palazzo dei Congressi 3/19 – Il giardino del re
Cinema Cinema in Tasca Regia: Silvio Soldini Con: Kasia Smutniak, Francesco Colella, Caterina Forza Drammatico | Italia | 2021 | 117’ Da 10 anni La vita di Camilla, avvocatessa di successo con una figlia ormai grande, viene sconvolta in una notte di pioggia a Milano. Un incidente stradale, di cui forse è responsabile, causa la morte di un ragazzo e la coinvolge in un’indagine che la porterà molto lontana dai luoghi e dai paesaggi che è abituata a frequentare.
Ingresso: CHF 5.- / CHF 4.- ridotto (MyLugano Card, MyLugano Pass, Carta studente IoStudio, IoInsegno, soci Club Rete Due, Ticino Ticket) In prevendita su biglietteria.ch
Commenti