Il Nazionale

Cronaca | 04 febbraio 2023, 15:12

La grande amicizia tra Anna Assunta e Sokona tra i 30 Alfieri della Repubblica scelti dal presidente Mattarella

Le due ragazze della provincia di Torino si sono conosciute alle medie: una, scappata dal Mali e sorda a causa di una meningite, è stata subito accolta dall'altra, che in breve tempo ha imparato la lingua dei segni per parlare con lei

La grande amicizia tra Anna Assunta e Sokona tra i 30 Alfieri della Repubblica scelti dal presidente Mattarella

C'è tanta Torino tra i 30 giovani premiati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha conferito gli Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”. Tra coloro che sono stati individuati dal Quirinale come esempi positivi per comportamenti e azioni solidali, infatti, ci sono Anna Assunta Lombardi, 13 anni di Almese e Sokona Souare, di due anni più grande, residente ad Avigliana

Anna Assunta Lombardi è stata scelta "per la testimonianza di solidarietà che ha offerto imparando rapidamente la lingua dei segni. Il suo impegno ha favorito l’integrazione di una compagna di classe sorda, proveniente dal Mali. La loro bellissima storia dimostra come l’amicizia possa abbattere tante barriere".

Sin dai primi giorni della scuola secondaria di I grado, infatti, Anna Assunta si è distinta per la generosità con cui ha contribuito all’inclusione nella vita di classe di Sokona, una sua compagna affetta da sordità dall’età di 4 anni a causa di una meningite non curata. La bambina era arrivata in Italia all'età di 9 anni dal Mali. Anna Assunta l’ha accolta e dal giorno del suo arrivo ha cercato di comunicare con lei. Incoraggiata dall’entusiasmo e dalla pazienza di Sokona, Anna Assunta ha imparato da lei molto in fretta l’alfabeto manuale e molti segni della LIS, riuscendo in breve tempo a instaurare una bella amicizia e diventando un punto di riferimento per docenti e compagni per la comunicazione con Sokona.

E l'altro premio riguarda proprio Sokona, "per il coraggio e la determinazione con cui affronta la sua disabilità. Per la voglia di comunicare che riesce a trasmettere, e l’amicizia che è riuscita a costruire".

Sokona è nata nel Mali ed è arrivata in Italia all’età di 9 anni, dopo aver affrontato un durissimo viaggio dal suo Paese di origine, attraverso la Libia e la successiva traversata nel Mediterraneo. Quando è arrivata nel nostro Paese non aveva mai visto una matita: nel suo Paese, ai bambini come lei, non era permesso andare a scuola. Giunta in Italia, un’insegnante di sostegno l’ha avvicinata alla lingua italiana dei segni e le si è spalancato il mondo. E’ diventata una ragazza completamente diversa, molto socievole e ben disposta verso chiunque manifestasse la volontà di comunicare con lei. E’ quello che è successo al suo primo giorno di scuola media quando Sokona ha appunto incontrato Anna Assunta, alla quale ha insegnato l’alfabeto manuale e molti segni della LIS. In breve tempo tra le due ragazze è nata una intensa amicizia.

Massimiliano Sciullo

Commenti