Nuovi appuntamenti al Teatro FOCE di Lugano questa settimana fra cui la Blues to Bop session con i Freddie & the Cannonballs e il debutto dello spettacolo Giostra, della Compagnia Agemò, vincitrice del bando testinscena 2022 della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro. Pietro Bologna presenterà inoltre il suo libro d’artista Ettaro, in un incontro presentato da Agorateca in collaborazione con Artphilein Editions & Bookstore.
Teatro
Al Teatro Foce questa settimana la Rassegna Home si aprirà nella giornata di oggi, mercoledì 18 gennaio alle ore 20:30, con Innocente della Compagnia MAT. Lo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di John Grisham – scritto, diretto e interpretato da Mirko D’Urso – racconta con spessore e intensità, l'incredibile e triste vicenda giudiziaria del giocatore di baseball Ron Williamson, condannato ingiustamente a morte per lo stupro e l’omicidio di una giovane ragazza. Evento organizzato in collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura. Lo spettacolo verrà replicato giovedì 19 gennaio.
Il secondo appuntamento della Rassegna Home, sabato 21 gennaio alle ore 20:30 e domenica 22 gennaio alle ore 16, prevede il debutto di Giostra, della Compagnia Agemò, vincitrice del bando testinscena 2022 della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro. Giostra racconta un triangolo amoroso: un marito, una moglie, un’amante. È una storia piena di cliché, di ripetizioni, e su queste si snoda: ogni volta che la scena riparte, si aggiungono piccole differenze, che sommate portano lentamente il testo alla deriva, assumendo contorni paradossali.
La Rassegna Garden, venerdì 20 gennaio, alle ore 20:30, propone Liberi tutti!, spettacolo prodotto dal Meeting per l’amicizia fra i popoli. Narra di un burattinaio dal cuore nobile che scrive una commedia semplice e fiabesca per dimostrare che raccontare una storia senza personaggi cattivi e azioni malvagie è possibile. La scommessa è vinta, ma il burattinaio non è soddisfatto. Per i suoi pupazzi desidera un futuro più ambizioso, non vuole che interpretino la sua opera con obbedienza: per loro sogna il miracolo di essere, e non solo di agire. I biglietti degli spettacoli sono disponibili in prevendita su biglietteria.ch
Musica
Per la musica, giovedì 19 gennaio alle ore 21, rendez-vous con le Blues to Bop sessions con l’esibizione allo Studio Foce dei Freddie & the Cannonballs, la una blues band svizzera guidata da Federico “Cannonball” Albertoni, bassista, cantante e grande appassionato di blues che calca i palchi della scena blues della Svizzera italiana da quasi vent’anni. L’attuale formazione è composta da Mad Mantello (chitarra), Roberto Panzeri (batteria), e dai sassofonisti Nigel Casey e Olmo Antezana. Biglietti in prevendita su biglietteria.ch
Questa settimana due appuntamenti del progetto Random allo Studio Foce: venerdì 20 gennaio alle ore 20:30, si terrà Aura Series 03, serata dedicata alla musica techno curata da Aura Collective. Da sfaccettature con suoni profondi e ambientali, a batterie piene e taglienti con synthesizers melodici, a tracce più veloci e groovie che garantiscono una carica di energia, Aura Series fa esprimere ai propri artisti e collaboratori una musica altrimenti poco presente nella zona ticinese, nella speranza di far passare una buona serata musicale ad appassionati e non del genere. Prevendita su ticketino.com.
Sabato 21 gennaio alle ore 20 invece si terrà la serata Never Stop Skanking #6, del progetto Dubolution all’insegna della musica reggae e dub. Biglietti disponibili in cassa serale dalle ore 20.
Incontri
Agorateca propone, mercoledì 18 gennaio alle ore 18:30 allo Studio Foce, un incontro in collaborazione con Artphilein Editions & Bookstore dove Pietro Bologna presenterà il suo libro d’artista Ettaro, un diario quotidiano d’immagini latenti. Durante la sua mattutina passeggiata col cane, da diversi anni, quasi fosse un ossessivo rituale, Pietro viene sorpreso da silenziosi appelli, invisibili riflessi di luce che impongono una reazione. Lo scrittore e poeta Angelo Lumelli, destinatario tra pochi del “buongiorno fotografico” di Pietro - le fotografie sono scattate con un cellulare e subito inviate - ha risposto con i testi raccolti in questa pubblicazione. La serata sarà moderata da Giulia Brivio. Ingresso gratuito.
Ballo
Tornano le serate danzanti allo Studio Foce: martedì 17 gennaio alle ore 21 l’appuntamento dedicato ai balli caraibici con Alma Latina. Biglietti disponibili in cassa serale dalle ore 20:30.
Domenica 22 gennaio alle ore 20:30 si terrà La Milonga, momento dedicato agli amanti del ballo argentino. Biglietti disponibili in cassa serale dalle ore 20.
Commenti