Il Nazionale

Cronaca | 05 gennaio 2023, 09:11

Frana la roccia dietro un condominio, venticinque persone evacuate a Luino

Come già quest'estate uno smottamento questa mattina poco prima delle 8 ha fatto scattare l'allarme nella frazione di Creva. Sul posto vigili del fuoco, polizia locale e polizia di Stato

Frana la roccia dietro un condominio, venticinque persone evacuate a Luino

Non sono nemmeno le 8 del mattino quando la caduta di alcuni massi dalla parete rocciosa che sovrasta alcuni condomini di via Creva, a Luino, accanto alla centrale, ha svegliato i residenti.

Un episodio analogo a quanto accaduto la scorsa primavera, a quanto emerge dalle prime informazioni, che ha reso nuovamente necessaria l’evacuazione di circa 25 persone per procedere a tutte le operazioni di analisi di quanto avvenuto e di messa in sicurezza. Alcuni sassi hanno anche colpito delle automobili parcheggiate.

Da alcuni giorni si udivano degli scricchiolii, come ci hanno raccontato alcune persone, fino al forte boato di questa mattina. E nel frattempo, dal versante, continua tuttora a staccarsi del materiale, come si vede dal video cliccando QUI.

Sul posto vi sono i vigili del fuoco, la Polizia Locale, Polizia di Stato e carabinieri. Anche il sindaco Enrico Bianchi e i tecnici comunali Costa e Contini si sono recati in via Creva per constatare in prima persona l’accaduto, mentre il geologo Fabio Meloni sta monitorando la situazione.

Al momento è stato dichiarato inagibile lo stabile al numero 93/c di via Creva, mentre sono in corso ulteriori verifiche in particolare su un masso sporgente dalla parete.

«Mia mamma quando ha visto la montagna – ha dichiarato una signora –, anni fa, ci aveva subito detto che qui non avrebbe mai vissuto. In quarant’anni sono successi diversi episodi, ma non così gravi: alcuni sassi avevano sfondato dei vetri di balcone, ma questa volta senza rete e senza muro i massi avrebbero colpito il palazzo».

da LuinoNotizie.it

Commenti