Il Nazionale

Cronaca | 04 gennaio 2023, 14:28

Tricapodanno, la procura apre un'inchiesta su affidamento e spese, si indaga per turbativa d'asta

L'indagine è partita in seguito a un esposto. Nei giorni scorsi l'opposizione aveva criticato le spese sostenute per la manifestazione targata Mediaset

Tricapodanno, la procura apre un'inchiesta su affidamento e spese, si indaga per turbativa d'asta

Si indaga sull'affidamento diretto per il Tricapodanno di Mediaset, la manifestazione trasmessa in diretta su Canale 5 la sera del 31 dicembre e cominciata il 29 dicembre con il concerto di Cristina D'Avena e i Gem Boy. La Procura ha aperto un'inchiesta con l'ipotesi di reato di turbativa d'asta. L'indagine è affidata al sostituto procuratore Walter Cotugno, ieri i carabinieri si sono recati a palazzo Tursi per acquisire le determine con cui sono state decise spese e assegnazioni di servizi.

Le polemiche sui costi del Tricapodanno erano partite dal capogruppo della Lista Sansa in consiglio regionale Ferruccio Sansa. "Per il Capodanno di tre giorni il Comune ha stanziato 204mila euro, soltanto per la comunicazione. Cioè la pubblicità. Già, tre giorni di festa di Capodanno in piazza", aveva denunciato Sansa dalla sua pagina Facebook.

Anche Unione Popolare ligure ieri aveva diffuso una nota, sottolineando i 241mila 271 euro per la spesa sostenuta dal Comune, denaro "frutto di quattro determinazioni dirigenziali", tra cui una campagna di comunicazione "capillare e di grande impatto mediante spot e promo sui media coinvolti.

Tra le determine, come riporta l'Ansa, spicca anche quella dedicata alla fornitura dei servizi per il supporto organizzativo del Tricapodanno. Determina assegnata alla Duemilagrandieventi srl, dopo "aver interpellato, rispettivamente, più contraenti, in virtù delle caratteristiche dei servizi richiesti e delle esigenze organizzative necessarie per assicurare la realizzazione dell'evento in ossequio al Decreto legislativo n° 50/2016 del vigente regolamento per le acquisizioni in economia di beni e servizi", si legge nella determina del Comune, che si è impegnata "a fornire i servizi richiesti ad una spesa, ritenuta congrua, di euro 135.000,00 + Iva al 10,00%, per un totale di euro 148.500,00 con trattativa diretta Mepa" effettuata ai sensi, della Legge n° 190/2014. 

Redazione

Commenti