Un bimbo ha trovato dei vermicelli, le tarme della farina, nel piatto di pasta in bianco alla mensa della primaria Lauro di Abbadia Alpina a Pinerolo. Il fatto è successo ieri e il piccolo è stato ritirato anticipatamente dalla famiglia, perché ha avvertito conati di vomito. Un genitore ha inviato una lettera di protesta alla scuola e la dirigente ha convocato la cuoca e i responsabili della Ladisa, azienda che gestisce le mense scolastiche in città. L’incontro si è tenuto stamattina e la questione è finita stasera sui banchi virtuali – perché la seduta si è tenuta online – del Consiglio comunale. L’assessore all’Istruzione Franco Milanesi ha fatto il punto della situazione, dopo che il caso era stato sollevato da ‘Voce Pinerolese’ il giornale online del consigliere comunale di minoranza Dario Mongiello.
“La dirigente ha acquisito degli elementi e dopo l’incontro ha mandato una comunicazione a genitori e personale. Anche noi come Comune lo abbiamo fatto – spiega Milanesi –. Pur riconoscendo la gravità del fatto, vorrei ricordare che le nostre mense sono state premiate perché sono green e sinora non ci sono mai stati casi di intossicazioni negli ultimi 5 anni con Ladisa, che cucina 1.600 pasti al giorno, cioè circa 300.000 l’anno”.
Domani Milanesi incontrerà i responsabili della ditta. Ma la questione finirà anche in Commissione mensa. La convocazione della Commissione è prevista per il 15 dicembre, ma “mi auspico che venga anticipata, a fronte di questo fatto estremamente grave” è il commento di Mongiello.
Commenti