“Il convegno di domani e il corteo di sabato sono stati organizzati dalla Commissione pari opportunità che ha una composizione mista di donne e uomini. Vogliamo dare l’esempio che su certi temi si può lavorare insieme”. Silvia Lorenzino, presidente della Commissione comunale pari opportunità illustra così il messaggio che si cela dietro i due eventi in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.
Domani, alle 18, al Teatro del Lavoro di via Chiappero 27 si terrà un incontro dal titolo ‘Non ho detto sì: senza consenso è stupro’ (ingresso libero). Oltre a Lorenzino, interverranno Paola Castagna (dirigente medica specialista in Ginecologia e Ostetricia del Sant’Anna di Torino), Marina Airasca (psicologa e psicoterapeuta e presidente di SvoltaDonna) e un magistrato della Procura di Torino.
“Il corteo di sabato, invece, non vedrà più uomini e donne riunirsi in un secondo momento, ma sarà unico, per dare nuovamente l’esempio che si può fare insieme” precisa Lorenzino. Il ritrovo è alle 10,30 in piazza Santa Croce. Da lì si procederà verso piazza Donato, la panchina rossa davanti al municipio e ci si fermerà in piazza Facta per letture, canti e riflessioni.
Commenti