Il Nazionale

Cronaca | 04 novembre 2022, 07:15

Centro storico, esiste un problema di sicurezza o di emarginazione? Lo abbiamo chiesto ai genovesi (Video)

La tragica uccisione a colpi di freccia dei giorni scorsi ha sollevato la questione tra i genovesi

Centro storico, esiste un problema di sicurezza o di emarginazione? Lo abbiamo chiesto ai genovesi (Video)

La triste vicenda dell'uomo di 40 anni colpito da una freccia sparata da una finestra, a pochi passi da vico Mele ha riaperto la discussione sulla sicurezza nel centro storico. 

Si tratta di un episodio di violenza isolato oppure la “Città Vecchia” è un luogo poco sicuro dove malavita e delinquenti hanno la meglio?

“Il problema di sicurezza nel centro storico esiste da sempre - dice una residente - Quello della freccia è un caso isolato di uno che è andato fuori di testa”.

“Il problema di sicurezza nel centro storico credo che ci sia e continua ad esserci - dice un passante - Sicuramente l’uomo che ha scagliato la freccia non era la persona giusta al momento giusto. Non frequento molto il centro storico, a me fortunatamente non è mai successo niente ma, da quello che sento la tranquillità non c’è”.

“Non sono del centro storico - commenta un’altra passante - Però è evidente un problema di sicurezza, forse non solo nel centro storico”.

“Più che un problema di sicurezza direi che si tratta di un problema di mancanza di regole”, chiosa una signore.

Insomma aldilà dell’episodio straordinario dell’uomo ucciso da una freccia, esiste un malessere cittadino che però non può essere alleviato da forze dell’ordine e agenti della polizia locale che calpestano quotidianamente le buie stradine del centro storico. In queste vie, in alcune circostanze, l’odio per il diverso ha preso il sopravvento su un senso di comunità che non c’è quasi più. 

Marco Garibaldi

Commenti