Il Nazionale

Cronaca | 03 ottobre 2022, 11:14

Indice di criminalità: per il Sole 24 Ore l’Astigiano è ‘un posto tranquillo’

La nostra provincia occupa il 56esimo posto su scala nazionale, ma preoccupano rapine in abitazione, violenze sessuali ed estorsioni

Indice di criminalità: per il Sole 24 Ore l’Astigiano è ‘un posto tranquillo’

Per quanto, probabilmente, la percezione comune sia differente, stando all’elaborazione effettuata dal Sole 24 Ore sui dati forniti dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e riferiti al 2021, quella Astigiana è un’area tutto sommato ‘tranquilla’ dal punto di vista della criminalità. La nostra provincia, infatti, si classifica al 56esimo posto sulle 106 totali prese in esame dal quotidiano economico.

In testa per numero di denunce ogni 100.000 abitanti troviamo Milano (193.749, pari a 5.685,3 ogni 100.000 abitanti), seguita da Rimini (‘appena’ 18.538 denunce, che nel rapporto su 100.000 abitanti comporta un valore di 5.502,3) e Torino (111.515 denunce, 5.057,1 ogni 100.000). Asti, come detto, è posizionata a metà classifica, con 6.136 denunce pari a 2950,9 ogni 100.000 abitanti.

Una ‘classifica finale’ frutto dell’elaborazione di ben 44 specifici indicatori presi in esame, spaziando dagli omicidi alle varie tipologie di furto (con strappo, con destrezza, di ciclomotori, di motocicli, di auto, in abitazione, ecc.), dalle rapine ai reati informatici a molte ulteriori voci di cui, per evidenti ragioni, non possiamo riportare qui il dettaglio caso per caso.

Vogliamo però evidenziare gli ambiti in cui l’Astigiano si distingue, non necessariamente negativamente. Come nel caso dei reati connessi gli stupefacenti (consumo e spaccio) che ci vedono all’ultimo posto in Italia per numero di episodi All’opposto, figura una grande incidenza delle rapine in abitazione (ben 11, pari a 5,3 ogni 100.000 abitanti) che ci vedono occupare il terzo gradino di un tutt’altro che ambito podio.

Preoccupante anche il numero di violenze sessuali denunciate, ben 31 (statisticamente 14,9 ogni 100.000 abitanti) che posizionano l’Astigiano al sesto posto in Italia. Elevato anche il numero di estorsioni (46, pari a 22,1 ogni 100.000 abitanti) che ci vede classificati al settimo posto.

Restano infine da segnalare due none posizioni, relative il numero di danneggiamenti (1.250, ovvero 589,1 ogni 100.000 abitanti) e di omicidi da incidente stradale (7, ossia 3,4 ogni 100.000 abitanti)

Per visionare la classifica completa, con tutti i dati analizzabili nel dettaglio, collegarsi alla pagina https://lab24.ilsole24ore.com/indice-della-criminalita/indexT.php

Gabriele Massaro

Commenti