Ancora una volta disagi per la pioggia a Genova, dove la scorsa notte diverse strade si sono allagate. Come lo scorso 24 settembre è stato chiuso il sottopasso di via Perlasca, riaperto poco prima delle 7. Allagata anche via Pionieri e Aviatori d'Italia. Nella notte vigili del fuoco e polizia locale sono intervenuti in via Diaz per la caduta di calcinacci dal liceo D'oria. Non è esclusa la caduta di un fulmine, si valuta l'apertura della scuola.
L'allerta gialla terminerà questo pomeriggio alle 15. Secondo le previsioni Arpal questa mattina una nuova fase instabile interesserà più direttamente in particolare il Levante, dove sono attesi rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità. Una graduale attenuazione dei fenomeni è prevista dal tardo pomeriggio di oggi.
Queste le disposizioni del Coc del Comune di Genova durante l'allerta:
All'entrata in vigore dell'allerta:
- predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili
- porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento
- limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità
- tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso:
- pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt
- sito del centro funzionale di protezione civile di Regione Liguria
- www.comune.genova.it/servizi/protezionecivilesito del Comune di Genova
È anche possibile avere informazioni e avvisi tramite i canali Telegram agli indirizzi ProtezioneCivileComuneGenova_bot e @GenovaAlert
Per tutta la durata dell’allerta sarà attiva la sala di emergenza della protezione civile del Comune di Genova.
Commenti