Il Nazionale

Cronaca | 04 settembre 2022, 12:00

Sanremo: messi sotto sequestro i camion bruciati a Bussana, Mochen "Sospettiamo che sia doloso difficile pensare a cortocircuito"

Nuovo sopralluogo dei vigili del fuoco e indagini dei carabinieri in corso.

Sanremo: messi sotto sequestro i camion bruciati a Bussana, Mochen "Sospettiamo che sia doloso difficile pensare a cortocircuito"

Sono stati messi sotto sequestro i tre camion bruciati ieri sera nel deposito della Mochen a Bussana Mare di Sanremo. Le fiamme sono divampate intorno alle 19.15 e pochi minuti dopo erano già arrivate numerose telefonate al 115. L'impressionante colonna di fumo nero, era visibile da tutti i comuni vicini. Sul posto si sono precipitati Vigili del Fuoco con tre squadre e i Carabinieri. 

Nonostante il repentino intervento il bilancio è oltremodo ingente: tre camion distrutti, almeno 300mila euro di danno. Si trattava di mezzi comprati da pochi anni. La Mochen si è sempre occupata di movimento terra e di recente ha avviato l'attività di recupero inerti.   

"Il sospetto è che si tratti di un incendio doloso difficile pensare che si sia trattato di un cortocircuito. Sono mezzi nuovi - ci dicono dalla Mochen - Non abbiamo ricevuto minacce, non abbiamo debiti e ci fidiamo ciecamente dei nostri dipendenti. In 50 anni di attività mai avuto un problema". 

Dai primi accertamenti sembra non siano state trovate tracce di acceleranti o altri elementi che potrebbero indicare con certezza la mano dell’uomo dietro l’accaduto. Le fiamme pare siano partite dal retro del camion al centro, forse dai pneumatici, estendendosi poi al resto del mezzo e avvolgendo anche gli altri veicoli posteggiati ai lati. Il sospetto è che l'ipotetico responsabile dell'accaduto possa essersi introdotto nella rimessa passando dal retro scavalcando una recinzione.

Ieri l’impresa era chiusa. Da venerdì sera, tutti i camion erano parcheggiati uno a fianco all’altro nel deposito sul lungomare. Al momento del rogo la preoccupazione maggiore è stata di salvare il maggior numero di mezzi possibile. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare strenuamente per spegnere le fiamme. solo in serata i mezzi salvati dal rogo sono stati spostati nel piazzale antistante. 

Sono stati gli abitanti e le attività della zona a dare l’allarme. Alcune persone presenti, lontano da microfoni e telecamere, ci hanno detto di aver visto una fiammella a terra prima che l'incendio si propagasse. L’area sembra essere video sorvegliata, così come potrebbero esserci telecamere nella zona intorno. Ai Carabinieri il compito di cercare eventuali registrazioni utili, oltre all'ascolto di possibili testimoni.  Dopo i rilievi il piazzale è stato nuovamente messo a disposizione dell’impresa.  

Stefano Michero

Commenti