Il Nazionale

Cronaca | 17 agosto 2022, 07:30

L’Arma piemontese si rafforza con l’arrivo di oltre 400 nuovi carabinieri (una quarantina dei quali nell'Astigiano)

L’incremento d’organico consentirà di destinare i militari più esperti ad attività investigative

L’Arma piemontese si rafforza con l’arrivo di oltre 400 nuovi carabinieri (una quarantina dei quali nell'Astigiano)

Nei giorni a cavallo del Ferragosto sono entrati in servizio in Piemonte e in Valle d’Aosta circa 500 nuovi carabinieri (35-40 dei quali destinati all'Astigiano), misura destinata a colmare le carenze di organico determinate nel recente passato dal blocco del turnover.

Più nel dettaglio si tratta di 35 marescialli (33 in Piemonte, 2 in Valle d'Aosta), già operativi da fine luglio, e 455 carabinieri (19 destinati alla VdA) appena usciti dalle scuole dell'Arma, in servizio da Ferragosto in varie Stazioni dell’Arma dislocate nelle due regioni.

Un incremento d’organico rilevantissimo, secondo solo a quello destinato alla Lombardia, che, come ha sottolineato il generale Antonio Di Stasio, comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d'Aosta, consentirà un netto incremento delle pattuglie operative. Oltre a destinare i militari più esperti ad attività investigative, informative e di pronto intervento.


CIRIO: CARABINIERI PUNTO DI RIFERIMENTO VICINI A OGNI PERSONA

Appresa la notizia, anche il presidente della Regione ha voluto esprimere la propria soddisfazione: “Chiunque viva il territorio, vale per chi lo amministra ma anche per chi lo abita, sa quanto sia importante la presenza dei Carabinieri per la sicurezza di una comunità, che rappresenta uno dei diritti fondamentali da garantire a ogni cittadino – ha affermato Alberto Cirio –. I Carabinieri sono un punto di riferimento costante e uno dei presidi di legalità più vicini a ogni persona. Per questo poter contare su oltre 400 forze in più per il Piemonte è un segnale importante ed un’ottima notizia per cui ringrazio il generale Di Stasio. A tutte le donne e gli uomini che prenderanno servizio nella nostra regione desidero rivolgere il benvenuto e l’abbraccio dei cittadini piemontesi”.

Redazione

Commenti