Il Nazionale

Cronaca | 24 giugno 2022, 11:15

"No wars, no boders": occupata l'ex Astanteria Martini

L'azione organizzata dal gruppo di anarchici La Molla Occupata questa mattina contro le guerre e quanto accade alla frontiere. Intenzione è di andare avanti fino a domenica 26 giugno

"No wars, no boders": occupata l'ex Astanteria Martini

Occupata questa mattina l'ex Astanteria Martini di via Cigna. A capeggiare sulla facciata dell'edificio un grande telone con la scritta "No wars, no borders. Astanteria occupata". 

L'azione è stata organizzata dal gruppo di anarchici La Molla occupata che su facebook ha lanciato l'evento di Mobilitazione contro guerre e frontiere dal 24 al 26 di giugno. 

"Desideriamo portare l’attenzione al legame stretto e diretto tra le guerre e quanto accade sulle frontiere" si legge nell'annuncio online. 

L'intenzione del gruppo è di portare avanti l'occupazione per tre giorni. 

Al momento all’interno dell’ex Astanterua sono presenti una quarantina di persone, nel pomeriggio si sono riuniti in assemblea nel cortile interno, tra via Dogliani e via Cuneo.

I cancelli della struttura sono aperti e il secondo piano occupato. All'esterno la Digos monitora la situazione, non è presente la Polizia. 

"Stamani i soliti appartenenti all'area antagonista hanno occupato l'ex ospedale Astanteria Martini di via Cigna che nei piani della Regione Piemonte e dell'Asl Città di Torino, con i fondi del Pnrr, dovrebbe diventare un ospedale di Comunità i cui lavori sarebbero dovuti partite a fine 2022 - commenta Luca Deri, presidente della Circoscrizione 7 - La circoscrizione da anni ha richiesto il riutilizzo dell'edificio ed a questo punto ribadiamo la necessità che i lavori debbano cominciare quanto prima e che la struttura venga, finalmente, messa a disposizione dei cittadini con servizi sanitari ambulatoriali pubblici". 

A chiedere l'immediato sgombero è l'assessore Fabrizio Ricca: "Basta occupazioni anarchiche, basta ai professionisti del disordine che si appropriano di un bene che potrà servire alla collettività come ospedale. Zero tolleranza, sgombero immediato".

Gli fa eco, il consigliere comunale di Forza Italia Domenico Garcea: "Stamattina i residenti del quartiere aurora, sotto casa si sono trovati un bel regalo per la festa di San Giovanni (e dei torinesi)! Un quartiere con tanti problemi ha bisogno di una vera riqualificazione, partendo dagli edifici liberi, prima che vengano occupati abusivamente. Spero che la GiuntaComunale possieda un progetto per la rifunzionalizzazione e rivitalizzazione del compendio ospitante l’ex Astanteria!". 

"L'occupazione dell'ex Astanteria Martini di Via Cigna è un'atto inaccettabile che va fermato immediatamente e senza attendere un minuto di più - commentano Maurizio Marrone e Patrizia Alessi di Fratelli d'Italia - Le forze dell'ordine intervengano. Quella struttura è stata individuata dalla Regione Piemonte per diventare uno dei futuri Ospedali di Comunità, un luogo, quindi, che apparterrà a tutti i torinesi e si occuperà dei loro bisogni di assistenza socio sanitaria. I soliti noti dei centri sociali invece hanno pensato bene di forzare le porte ed occuparlo come sfregio. Ci auguriamo che anche la Città di Torino possa prendere posizione immediata e chiedere insieme a noi un intervento che impedisca agli occupanti di danneggiare l'interno della struttura. Guarda caso gli stessi antagonisti che hanno protestato per mesi al fianco della sinistra istituzionale per individuare l’ex Maria Adelaide come ospedale di comunità ora occupano illegalmente e vandalizzano la struttura scelta dalla Regione. Il Pd torinese ha niente da dire in proposito?”.

redazione

Commenti