Sarà denunciato per omicidio stradale aggravato dallo stato di ebbrezza Eduardo Puente Medina (26 anni), nato a Lima e residente a Genova in via Oberto Cancelliere, il conducente dello scooter su cui viaggiava insieme a Harold Cadena, il 26enne morto la scorsa notte intorno alle 23 sulla Sopraelevata.
Il tasso alcolemico di Puente Medina era di 2,9, ben al di sopra del limite di 0,5 consentito dalla legge. Il giovane, rimasto lievemente ferito è stato trasportato in codice giallo a villa Scassi dove è piantonato dagli agenti della polizia locale che si stanno occupando di ricostruire la dinamica dell'incidente, anche se sembra chiaro che a causare l'incidente siano state le condizioni del conducente.
Harold Cadena è morto dopo un'ora di disperati tentativi di rianimazione da parte dei sanitari, è la settima vittima di incidenti stradali a Genova dall'inizio dell'anno.
Il primo incidente mortale nel 2022 è stato quello di via Casoni, a San Fruttuoso, dove ha perso la vita il giovane Wenhan Cheng, 22 anni, travolto da uno scooter mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali.
Lo scorso 11 gennaio era morto Valerio Parodi, un ciclista di 66 anni vittima di un incidente a Bolzaneto sul ponte Divisione Alpina Cuneese, dove era stato investito da un camion.
Il 28 gennaio a Molassana aveva perso la vita il trentanovenne Gabriele Biasi, morto dopo aver perso il controllo del suo scooter.
La notte tra il 3 e il 4 febbraio aveva perso la vita Marco Santeusanio, 18 anni, morto in via Toti a Staglieno, dove era caduto sull'asfalto dopo aver perso il controllo della sua moto.
Il 17 febbraio era morto il giovane Michele Dervishaj, 19 anni, deceduto alcuni giorni dopo a seguito delle gravi lesioni riportate nell’urto violento contro un muro. L'incidente in quel caso era stato provocato da un'altra auto che aveva azzardato un sorpasso, travolgendo il giovane in moto.
Il 25 aprile a Pontedecimo era morto Nicolò Ottolini, 17 anni, dopo essersi schiantato con la moto contro un muro.
Il 2021 si era chiuso con altri due incidenti mortali. Il 18 novembre era morta l'infermiera Teresa Cavallero, 36 anni, morta in via dei Mille dopo essere caduta dallo scooter, finendo sotto un autobus. Per l'incidente è indagato un ciclista di 44 anni che avrebbe causato la perdita del controllo del mezzo della giovane infermiera.
Poco prima di Natale, la sera del 23 dicembre, sulla Sopraelevata era morto Giacomo Fantoni, 44 anni, dopo aver perso il controllo del suo scooter.
Cronaca | 08 giugno 2022, 10:44
Mortale sulla Sopraelevata, il conducente dello scooter sarà denunciato per omicidio stradale, aveva un tasso alcolemico di 2,9
Il giovane, rimasto lievemente ferito è stato trasportato in codice giallo a villa Scassi dove è piantonato dagli agenti della polizia locale
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti