AGGIORNAMENTO ORE 17
Proseguono le operazioni di spegnimento dell’incendio di Angera. Attualmente non vi sono fronti attivi e sono in corso le operazioni di bonifica.
AGGIORNAMENTO ORE 11.45
Arrivano buone notizie dal fronte dell'incendio, dove attualmente non vi sono più fiamme attive. Prosegue incessante il lavoro dei tre Canadair della flotta aerea nazionale e due elicotteri del servizio antincendio regionale. Congiuntamente a terra stanno operando venticinque vigili del fuoco con dieci automezzi e trentacinque volontari AIB (Antincendio Boschivo) con quindici veicoli. Allo stato attuale la situazione è sotto controllo.
AGGIORNAMENTO ORE 11
Continuano ad opere i tre Canadair arrivati dalle basi di Genova e Roma e i due elicotteri del servizio antincendio regionale. Impiegati anche i droni del nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) che hanno monitorato la situazione dall’alto, fornendo indicazioni sull’evoluzione dell’incendio.
AGGIORNAMENTO ORE 9.30
Ecco i Canadair in arrivo da Genova e Roma in azione per domare l'incendio di Angera.
AGGIORNAMENTO ORE 8.30
Sul fronte del fuoco iniziano ad operare un Canadair “Can 21” arrivato da Genova e sono in arrivo altri due Canadair “Can 21” e “Can 07” rispettivamente da Genova e da Roma - Ciampino. Congiuntamente due elicotteri del servizio antincendio regionale.
AGGIORNAMENTO ORE 8
Per tutta la notte i vigili del fuoco hanno operato incessantemente per proteggere alcune abitazioni, precedentemente evacuate, presenti nell’area del vasto incendio scoppiato ieri sera sulla collina di San Quirico ad Angera (clicca QUI). Gli specialisti del nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) hanno monitorato dall’alto la situazione, fornendo indicazioni al R.O.S. (Responsabile Operazioni di Spegnimento) l’evoluzione dell’incendio. Il fuoco è attivo su più fronti.
AGGIORNAMENTO ORE 7.45
Il primo cittadino di Angera, Alessandro Paladini Molgora, postando il video che vi mostriamo dei primi mezzi aerei in azione questa mattina, scrive: «Riprendono i focolai. Per fortuna inizia il servizio con l’elicottero».
AGGIORNAMENTO ORE 7
«Sono sulla collina di San Quirico, dove la sommità non è raggiungibile per i rami caduti lungo la strada e, in più, sta riprendendo il fuoco anche dall'altro versante, quello ovest»: in un video di questa mattina, Alessandro Paladini Molgora informa ancora i cittadini direttamente dal fronte dell'incendio che dalle 18 di ieri ha "sconvolto" Angera, e lo fa direttamente dal bosco, nella zona dove i focolai sono stati spenti.
«Questa è la collina ai piedi della chiesetta - aggiunge Paladini Molgora - Su quasi tutti i fronti vicino alle case l'incendio è stato domato, sempre che non riparta dalle ceneri un nuovo campo di fuoco. Attivati due elicotteri e un canadair, speriamo che arrivino quanto prima. La situazione comunque al momento appare da qui abbastanza buona» dice il primo cittadino. «Stanotte le fiamme sembravano arrivare vicino a delle case - conclude poi Paladini Molgora - ma pompieri e protezione civile sono intervenuti prontamente bloccando tutto».
Nella gallery le foto dei vigili del fuoco in azione tutta la notte sulla collina di San Quirico. L'ultima immagine, con le fiamme riprese dal lago, è di Elena Gallesio via NaturalMeteo (clicca QUI e QUI)
























![Fuori pericolo il motociclista astigiano travolto nel dehor di una pasticceria albese [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO] Fuori pericolo il motociclista astigiano travolto nel dehor di una pasticceria albese [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.lavocediasti.it_fileadmin_archivio_lavocediasti_2025_11_Incidente_Alba_9.jpeg.jpeg)


Commenti