"Complimenti alle autorità per come sono state gestite le 145 manifestazioni che ci sono state da gennaio organizzate tutti i sabati dai no vax, o comunque da coloro che contestano le iniziative del governo in ambito sanitario". Lo ha detto la ministra dell'interno Luciana Lamorgese al termine del comitato per la sicurezza che si è svolto a Genova questa mattina.
"Le manifestazioni - ha detto la ministra - hanno comportato un impegno notevolissimo delle forze di polizia che sono riuscite a gestire la situazione con professionalità e umanità per non portare a livelli di sconto da difficile ritorno indietro".
La ministra, dopo la firma dei protocolli di sicurezza sulla diga foranea, ha partecipato al comitato insieme alle autorità locali civili e militari.
"Durante il comitato - ha spiegato Lamorgese - sì è parlato della crisi dell'autotrasporto, legata anche alle criticità della rete autostradale, si è parlato dello sviluppo dell'ex Ilva per il rischio che la transizione all'elettrico possa portare a una crisi, si è parlato di Piaggio Aerospace, e devo dire che la situazione sull'ordine pubblico è apparsa rassicurante, i reati, lo dicono i dati, sono diminuiti, nonostante quella che è la percezione dei cittadini".
In città arriveranno comunque circa 108 forze dell'ordine che saranno dislocati nelle aree più critiche. "L'esigenza è stata rappresentata dal sindaco per rivitalizzare il centro storico e Sampierdarena con interventi mirati per rendere quelle zone più vivibili in vista del futuro. Entro il 2024 Genova sarà al centro di un sistema di sviluppo positivo da un punto di vista industriale, Genova è l'unica città con mare industrie, aeroporto e porto".
Proprio sul porto si è concentrata una parte della conferenza stampa della ministra: "Nel 2017, agli stati generali delle mafie si parlò del porto di Genova come uno di quelli da attenzionare, le attività delle forze dell'ordine sono continue, anche su questo c'è stato un fermo alla criminalità".
Cronaca | 08 aprile 2022, 14:18
A Genova 108 nuove forze dell'ordine, Lamorgese: "Complimenti per la gestione delle manifestazioni no vax"
Sulla sicurezza: "La situazione sull'ordine pubblico è apparsa rassicurante, i reati, lo dicono i dati, sono diminuiti, nonostante quella che è la percezione dei cittadini"
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti