Il Nazionale

Cronaca | 02 aprile 2022, 12:52

Imperia, intero stabile senz'acqua da oltre due settimane, residenti indignati: "Impossibile vivere così. Ora dobbiamo anche pagare di tasca nostra un idraulico"

Monta la protesta dei residenti del condominio, soprannominato dei 'Postali', sito a Porto Maurizio. Il tubo, su cui è avvenuto il guasto, è interrato e Rivieracqua non interviene se prima non si compiono lavori edili

Imperia, intero stabile senz'acqua da oltre due settimane, residenti indignati: "Impossibile vivere così. Ora dobbiamo anche pagare di tasca nostra un idraulico"

"Non possiamo lavarci, cucinare, tenere in ordine la nostra casa, curare l'igiene, e adesso siamo anche costretti a pagare di tasca nostra un idraulico che risolva il problema. Tutto questo è assurdo".

Monta la protesta dei residenti del condominio, soprannominato dei 'Postali', sito a Porto Maurizio, a ridosso del lungomare del Prino, all'ingresso ovest di Imperia. A causa della rottura di un rubo 12 appartamenti, e a villa retrostante, sono senz'acqua da oltre due settimane. Solo gli occupanti dello stabile sito al primo piano riescono a svolgere le proprie attività quotidiani in quanto l'acqua, fortunatamente, riesce ad arrivare. Per tutti gli altri le giornate sono invece, caratterizzate da un continuo disagio: ne arriva a malapena un 'filo' che, però non consente di vivere dignitosamente.

"Non ne possiamo più, dicono i residenti che si sono rivolti al nostro giornale per denunciare l'accaduto. Non possiamo neanche farci una doccia perchè non abbiamo l'acqua calda. Come si fa a vivere così? Abbiamo contattato l'azienda che si occupa del servizio idrico, ma ci è stato risposto che non possono prendere provvedimenti poichè il tubo interessato dal guasto è stato sepolto, all'epoca dei lavori, sotto mezzo metro di cemento. Quindi noi condomini dobbiamo pagare la soluzione del problema a nostre spese". 

Rivieracqua infatti, ha risposto - tramite una missiva- che questa tratta di tubazione non rientra nelle competenze del gestore del servizio idrico integrato, ma dei singoli privati aggiungendo inoltre, che comunque la società è tenuta ad eseguire esclusivamente interventi di natura idraulica sulla tubazione e quindi restano a carico dei residenti gli atti autorizzativi, le opere edili accessorie e la messa in sicurezza dell'area. 

In buona sostanza i condomini devono prima provvedere ai lavori per "dissotterrare" questo tubo e successivamente la società potrà riparare il danno. "Adesso quindi, concludono gli inquilini, deve venire una ditta specializzata per compiere questi lavori e la dobbiamo pagare noi in attesa che il tubo venga riparato. In tutto questo passeranno altri giorni e noi continueremo ad avere grandi disagi visto che non abbiamo l'acqua. Abbiamo inoltre, concludono, avvisato l'Asl ma non posso intervenire perchè - a loro avviso non siamo in emergenza". 

Angela Panzera

Commenti