Per fronteggiare l’emergenza criminalità il Comune di Imperia pensa di arruolare poliziotti in pensione. Nei giorni scorsi il sindaco Claudio Scajola, infatti, ha incontrato una rappresentanza dell’Associazione nazionale Polizia di Stato per organizzare una sorta di ‘ronde’ che potranno presidiare i luoghi sensibili dove spesso si verificano disagi e atti di vandalismo o davanti alle scuole contro lo spaccio.
Nonostante la nutrita presenza di telecamere ad alta definizione che rappresentano un valido deterrente e un aiuto agli investigatori, la città dell’ex ministro dell’Interno, si è risvegliata di colpo in mano alla criminalità, soprattutto giovanile.
Nei giorni scorsi, dunque, il primo cittadino ha mosso i primi passi per passare al contrattacco, come richiesto anche da uno striscione apposto da mani anonime sul ponte Impero.
Il servizio dovrà, comunque, essere messo a punto un piano con il competente assessorato alla Sicurezza. L’esame delle telecamere di videosorveglianza hanno permesso, comunque, ai carabinieri di giungere all’identificazione di due presunti responsabili che all’alba di domenica 20 marzo, hanno vandalizzato una trentina di auto in Spianta Borgo Peri. Le indagini dei militari dell’Arma hanno permesso di individuare altri due soggetti che si presumono coinvolti nella vicenda. In settimana sono avvenuti una serie di furti e danneggiamenti a locali del capoluogo.
Ma è lunghissima la serie di atti di vandalismo, dal pannello espositivo della targa ‘Civis Fidelissima’ di largo Sabatini a Oneglia, al sottopasso dell’ex stazione ferroviaria, dai pannelli espositivi del Molo lungo di Oneglia, alle Logge di Santa Chiara a Porto Maurizio, alle vetrine di alcuni negozi sotto i portici e del 'Cafè Piccardo' di piazza Dante, fino al chiosco del pump truck.
Da alcune settimane, comunque, si sono resi necessari pattuglioni interforze composti da vigili urbani, carabinieri e polizia per controllare gli avventori meno graditi dei che si affacciano su piazza De Amicis, nuovo tempio della movida imperiese.
Sabato scorso si è svolto un blitz antidroga presso il campo dei Giuseppini alla Fondura di Porto Maurizio.
Commenti