I servizi sono stati 233, le sanzioni elevate 84. Questo è il bilancio delle attività delle Giacche Verdi Torino, sul territorio provinciale.
Dei servizi 133 sono stati di vigilanza zoofila ambientale venatoria, 62 di protezione civile e 38 di polizia rurale. Sul totale, 65 sono stati fatti in pronta reperibilità.
Sul fronte delle sanzioni, 49 riguardano la gestione degli animali, 32 violazioni in ambito ambientale e venatorio e 3 sono state accompagnate da comunicazione di notizia di reato in Procura.
Il gruppo ha la sede del comando a Villafranca Piemonte e diversi distaccamenti: Carmagnola, Cavagnolo, Cuceglio e Rivarolo Canavese, ma è in programma anche un’apertura a Bra, nel Cuneese.
Il responsabile provinciale è Patrick Bonetto e le attività dello scorso anno sono state riassunte anche in un video. “Le guardie zoofile in servizio sono 28 – fa il punto Alessandro Torarolo, referente regionale del settore guardie –. Ma l’associazione conta anche altre 57 persone che o stanno studiando per fare la guardia (un percorso di 6 mesi, più affiancamento, ndr) o che svolgono altre attività, come quelle di protezione civile, che in questi due anni di pandemia hanno previsto anche la consegna di mascherine o tamponi nelle Rsa”.
Commenti