Blitz dei Nas in molte strutture che si trovano vicino agli impianti di risalita in provincia di Torino, ma anche nel Vercellese e nel Verbano. Sotto la lente d'ingrandimento, le caratteristiche a livello igienico-sanitario.
Nel corso delle attività – che per la provincia di Torino riguarda la Via Lattea - sono state svolte 20 ispezioni eseguite anche grazie al supporto dei Comandi Stazione Carabinieri. E sono state 11 le strutture sanzionate per irregolarità. Sanzioni amministrative, ma - nei casi più gravi - anche penali.
Sono 7 le persone – titolari di esercizi di bar o ristorazione in prossimità degli impianti – denunciate perché ritenute responsabili di detenzione di un totale di oltre 550 chili di prodotti alimentari (preparati gastronomici, prodotti carnei, lattiero caseari e ortofrutticoli) destinati alla somministrazione alla clientela ma in cattivo stato di conservazione, anche se congelati. Oppure perché mancavano scadenza o tracciabilità. Scoperte anche carenze igieniche sul piano della pulizia dei locali. Complessivamente sono state comminate sanzioni per un ammontare di 7.400 euro.
Commenti