Si chiude un capitolo per il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni. Situato nell’antica chiesa sconsacrata di via Tolosano 8, nel centro storico di Luserna, è chiuso temporaneamente nell’attesa che venga formulato un disciplinare che ne regolarizzi l’utilizzo. “Vogliamo infatti stilare un disciplinare in grado di regolarizzarne l’utilizzo che vorremmo fosse aperto sempre di più al mondo della scuola e delle associazioni” annuncia Elena Marcellino, assessore alla cultura di Luserna San Giovanni.
Nel periodo in cui rimarrà chiusa, la struttura sarà oggetto di alcuni interventi di manutenzione con un sopralluogo di un elettricista che dovrà verificare le ragioni di episodici di blackout segnalati da alcuni utilizzatori. Verrà anche riparato il tetto da cui provenivano le infiltrazioni d’acqua riscontrate in uno dei bagni.
Mentre il Comune ha già concordato con l’Istituto comprensivo di Luserna San Giovanni l’utilizzo del teatro per corsi rivolti agli alunni, rimante in dubbio la ripresa delle stagioni teatrali che portavano in paese attori di fama nazionale e che sono state interrotte nel 2020 a causa della pandemia. “Ci sono ancora diverse incognite che pesano sull’organizzazione del cartellone e capiremo nei prossimi mesi se sarà possibile tornare a riproporre gli spettacoli nel 2023” spiega Marcellino. L’Amministrazione auspica invece di poter ricominciare a concedere l’utilizzo del teatro entro l’estate.
Commenti