Una bomba sociale. Nessuno è immune, ma non si può continuare a fare finta di niente.
Ieri sera a "Quarta Repubblica", il programma in onda su Rete4, si è affrontato il tema dei debiti.
Secondo l'analisi di Lando Maria Sileoni, segretario generale FABI, ad oggi oltre un milione di italiani ha debiti. Una situazione di grave allarme, che non lascia tregua neanche agli astigiani.
In un servizio, infatti, ha preso la parola un agricoltore astigiano, che ha preferito restare anonimo.
L'astigiano ha raccontato la sua storia: quella di un grande lavoratore, che ha pagato regolarmente per tutta la sua vita ma che, ora, non ha più niente se non la sua azienda agricola.
"Non li ho i soldi - spiega l'astigiano - non possono venire a capire la situazione che vivo realmente? Non ho niente, solo la mia azienda agricola".
1000 euro al mese. Il dramma di chi preferirebbe farla finita
La rata da pagare è quella di 1000 euro al mese. "Mi dicono che se non rientro mi prenderanno tutto. Ma io non posso stare a vedere questa cosa, questo dramma. Preferirei farla finita".
Una testimonianza toccante e agghiacciante, che l'astigiano ha reso alle telecamere di Rete4 per far sì che "le persone sappiano, capiscano".
Capiscano il dramma di chi, piuttosto che vedere cadere il proprio castello di speranze, sarebbe disposto a togliersi la vita.
"Non spetta a noi chiudere la vita - aggiunge commosso - la vita è bella ma le condizioni sono queste".
La gara di solidarietà sui social
Già ieri sera sui social è partita una vera e propria gara di solidarietà per aiutare l'agricoltore.
"Conosco questa persona - scrive un'astigiana sui social - sono brave persone, grandi lavoratori. Purtroppo non conoscevo questo dramma".
E arrivano già proposte concrete, per una storia che ha commosso tutti.
"Possiamo creare un gruppo e fare donazioni online - aggiunge un astigiano - e poi donargli il tutto".
Commenti